
Tutti i vantaggi del bere acqua nella giusta dose
I benefici del bere acqua sono importanti. Perché i nostri organi, i nostri tessuti, le nostre cellule, tutto, nel nostro organismo, per funzionare al meglio, ha bisogno di acqua. Per il 70% il nostro peso corporeo è condizionato dalla presenza di acqua: è evidente quindi quanto questa sia necessaria per la nostra buona salute generale.
SUPER SINTESI dell’ARTICOLO
Quindi il nostro corpo è fatto di acqua
L’acqua, per quanto considerata diciamo così banale, è carburante e catalizzatore perfetto e bilanciato: lubrifica le nostre articolazioni, mantiene la giusta temperatura corporea, elimina gli “sprechi”. Non c’è al mondo nessun altro alimento/bevanda che possa eguagliarne le funzioni. Sarà per questo che dell’acqua si dice di tutto di più.
Allora, nella confusione generale, giova mettere un po’ di ordine tra le varie informazioni spese, a volte, anche inopportunamente in ogni dove.
Da leggere: trucchi per bere più acqua al giorno
Benefici del bere acqua nella giusta dose
Sui benefici specifici che dal bere acqua nella giusta dose si possono trarre si potrebbero versare fiumi e fiumi di inchiostro. Alcuni di essi sono ben noti, altri no. Tra serio e faceto, è bene conoscere tutta la verità, a volte sminuita, a volte mistificata.
Ma prima di far ciò, viene lecito chiedersi: Qual è la giusta dose di acqua da bere quotidianamente? In realtà non esiste una regola generale che vada bene per tutti. Generalmente i nutrizionisti concordano nell’indicare un consumo medio individuale di 2 litri di acqua al giorno da bere nell’arco della giornata nei giusti intervalli.
Quanta acqua bisogna bere al giorno?
Due litri sono una buona media, tale quantità è contenuta tra i 6 e 10 bicchieri di acqua. Il consumo, tuttavia, è individuale ed è regolato dal bilancio idrico di ogni persona. Questo dovrebbe tenere in considerazione quei fattori chiaramente soggettivi quali l’età, il peso e l’eventuale attività fisica che si svolge durante la giornata.
Bere aiuta a stare meglio, senza esagerare
Se si soffre di patologie specifiche è opportuno che sia il medico ad indicare la giusta dose di acqua da bere, oltre alla qualità stessa da preferire in fase di acquisto.
Inoltre bere troppa acqua non trasforma l’organismo in una macchina perfetta, indistruttibile ed immune da malattie e malesseri e non ci rende più giovani. Questo è doveroso precisarlo, perché un consumo eccessivo di acqua, che vada cioè ben oltre le dosi indicate dagli esperti, può fare male in quanto tende a sbilanciare l’equilibrio.
Questo eccesso comporta una destabilizzazione del bilancio di sali minerali nell’organismo con controindicazioni anche importanti che possono includere: mal di testa, pressione alta con concentrazione bassa di sodio nel sangue.
Detto ciò, passiamo ai benefici
Bere acqua nella giusta dose al giorno contribuisce a purificare i reni, spesso appesantiti. L’idratazione è importante nella riduzione della ritenzione idrica, riduce il rischio di infezioni urinarie, lubrifica le articolazioni contribuendo così a mantenere una corretta umidità nelle mucose della gola, del naso e delle orecchie.
D’altro canto questa è solo una parte di ciò che accade nel nostro corpo quando beviamo, quello cioè che non possiamo constatare in maniera tangibile.
Quali risultati tangibili nel bere acqua?
Gli idrologi e la ricerca scientifica sottolineano che i benefici derivanti dalla corretta idratazione vengono esaltati e funzionano efficacemente quando si beve fuori pasto. Bere durante i pasti non è corretto.
Ecco perché le micro pause di idratazione (parte del nostro metodo Hidrogen-UP®) sono sempre collegate al fuori pasto. Bere acqua nella giusta dose aiuta i nostri organi nello svolgimento corretto delle proprie funzioni e porta ad ottenere anche benefici tangibili.
Pelle più idrata e compatta
Partiamo dal presupposto che la nostra epidermide sia composta dal 30 a 60% di acqua. Una scarsa idratazione costringerebbe il corpo a recuperare i liquidi necessari anche dalla pelle, dandole quell’aspetto visibilmente più asciutto e secco. Bere la giusta quantità di acqua aiuta la pelle a mantenere l’idratazione.
Tessuti e muscoli più tonici
L’acqua ha un effetto benefico anche sul nostro corpo inteso dal punto di vista muscolare. Il corretto sviluppo dei muscoli, soprattutto per tutti coloro che praticano un’attività fisica, è essenziale e l’acqua aiuta senz’altro in tutto questo, contrastando l’attività catabolica del cortisolo che viene così disgregato per produrre più energia.
Espelle sostanze di scarto
Idratarsi meglio porta all’Aumento dell’eliminazione di sudore ed urine. Bere la giusta quantità di acqua, permette all’organismo di eliminare quelle sostanze di rifiuto, le tossine appunto, contenute nelle urine e nel sudore.
Peso corporeo e dieta
È dimostrato come bere acqua nelle dosi consigliate aiuti a mantenere un peso più equilibrato. È un fenomeno confermato persino dal Ministero della Salute che l’acqua sia legata alla termogenesi, ovvero la produzione di calore dell’organismo.
Metabolismo più veloce significa produzione di calore e dispendio energetico, il che aiuta parecchio a mantenere il giusto peso in maniera del tutto semplice e naturale.
Acqua e occhi più sani
Anche gli occhi possono trarre beneficio da un consumo equilibrato di acqua. L’ammiccamento delle palpebre, che facciamo in maniera involontaria, ha proprio lo scopo di garantire una corretta idratazione dell’occhio, favorendo la produzione di lacrime. Tuttavia, forse lo dimentichiamo, è proprio l’acqua a garantire il giusto apporto idrico del nostro corpo, corpo vitreo e cornea compresi.
Da leggere: fa male bere acqua frizzante?
Quali sono i benefici del bere acqua?
Sono tante le domande in attesa di risposta sul consumo di acqua: quale momento della giornata preferire per bere, come scegliere la migliore acqua per i bambini in base ai dati contenuti in etichetta. O ancora, quali suggerimenti seguire per bere acqua nella giusta dose durante il giorno visto che farlo è più difficile di quanto possa sembrare. È su questi aspetti che cercheremo di soffermare la nostra attenzione.
Appassionato di neuromarketing e web, blogger ed esperto di Digital Marketing. Aiuto Start-Up e Aziende a crescere utilizzando al meglio gli strumenti offerti dalla comunicazione digitale con un approccio Lean e l’esperienza di una solida visione Strategica.

