trucchi per bere acqua
▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

8 trucchi per riuscire a bere più acqua

Prima di scoprire i trucchi per bere più acqua facciamo un passo indietro e ricordiamoci che assumere acqua fa bene al nostro organismo. A trarne beneficio sono i processi fisiologici e le reazioni biochimiche.

L’oro blu del mondo è indispensabile per facilitare la digestione, il trasporto e l’assorbimento di nutrienti e l’eliminazione degli elementi di scarto. Inoltre, l’acqua lubrifica le articolazioni e il cervello, regola la temperatura corporea e migliora l’aspetto della pelle. La rende più elastica e luminosa.

Quanto bisogna bere al giorno?

Il quantitativo d’acqua dipende dall’ambiente di vita, dal genere, dall’età, dal tipo di lavoro, dagli stili di vita, dall’alimentazione e dall’attività fisica. Secondo il Ministero della Salute: “Neonati sino a sei mesi di vita: devono bere 100 mL/kg al giorno.

Bambini

  • Tra 6 mesi e un anno di età: 800-1000 mL/giorno.
  • Tra 1 e 3 anni di vita: 1100-1300 mL/giorno.
  • Tra i 4 e gli 8 anni di età: 1600 mL/giorno.
  • Tra 9-13 anni: 2100 mL/giorno per i bambini e 1900 mL/giorno per le bambine.

Adolescenti, adulti e anziani

  • Femmine 2 L/giorno.
  • Maschi 2,5 L/giorno”.

Di fronte a questi quantitativi può sorgere qualche interrogativo, uno dei più frequenti: ma bere tanta acqua gonfia? No, se ti limiti durante i pasti e non consumi liquidi che entrano in contrasto con i succhi gastrici.

Altra accortezza potrebbe essere quella di preferire l’acqua liscia invece di quella frizzante che origina gas nello stomaco. Il mio consiglio? Potresti dissetarti prima dei pasti, almeno mezz’ora prima. In questo modo bere acqua fa dimagrire perché riduce il senso di fame. Ma adesso andiamo al sodo: ecco i trucchi per bere più acqua.

Come bere di più, trucchi e idee

Non è una sfida impossibile. Per raggiungere l’obiettivo basta attuare semplici trucchi per riuscire a bere più acqua. Ecco il primo e anche il più scontato ma può aiutare: mettere la bottiglia d’acqua sulla scrivania mentre sei in ufficio, a casa o mentre studi.

Il segreto, infatti, è quello di averla sempre a portata di mano e sott’occhio. “E se mi dimentico di bere lo stesso?”. Puoi installare dei sensori sulla bottiglia che si attivano quando non la usi per molto tempo.

Deve diventare un’abitudine calcolata

.Uno dei metodi per bere più acqua è quello di far diventare questo gesto in un’abitudine ponderata. Comincia con l’assumere un bicchiere d’acqua appena sveglio, uno quando torni dal lavoro o da scuola e così di seguito scandendo la giornata.

L’obiettivo è raggiungere gli otto bicchieri d’acqua che equivalgono a un 1,5-2 litri al giorno. Per facilitare il compito puoi comprare le bottiglie graduate che ti permettono di tenere sotto controllo l’assunzione dei liquidi.

Una borraccia sempre con te

Tra i trucchi per bere più acqua c’è anche quello di portarla sempre con sé. Così, mantieni una corretta idratazione approfittando dei momenti di pausa. Puoi bere mentre aspetti, autobus, sei in fila dal medico o in ufficio postale.

Trucchi per bere più acqua, dare sapore con frutta e erbe aromatiche

La soluzione ideale? La borraccia: è comoda e puoi personalizzarla come preferisci. È l’alternativa preferita anche dagli sportivi. Assicurati, però, che sia facile da lavare, priva di bisfenolo A e garantisca la temperatura dell’acqua.

Trucchi per bere più acqua: il sapore

Bere acqua può annoiare, quali trucchi per bere di più? Per rendere questo liquido gustoso puoi aromatizzarlo. Come? Aggiungendo un po’ di limone, frutti di bosco, mirtilli, fragole, cetrioli, erbe aromatiche e zenzero.

Quel tocco acidulo è un buon incentivo per dissetarsi. Inoltre, induci il cervello a credere che si tratti di una bibita. Poi, puoi sempre ricorrere all’acqua frizzante per dare un pizzico di personalità al sapore neutro.

Bevi tè e tisane

Tra i modi per bere bere di più c’è anche quello di sfruttare tè e tisane. Queste bevande, oltre a svolgere un’azione antiossidante, aiutano ad assorbire acqua.

Senza dimenticare che sono amate sia in inverno che d’estate perché basta metterle in frigo dopo l’infusione per renderle fresche e dissetanti.

Sveglie sullo smartphone

Come bere tanta acqua? Installando degli allarmi sullo smartphone che suonano a intervalli regolari. In questo modo ti abitui ad assorbire liquidi gradualmente. Dopo un primo periodo d’assestamento vedrai che la mente si abituerà e non sarà più il tuo organismo a suggerirti di essere disidratato. Detto in altre parole, non dovrai più aspettare lo stimolo della sete.

Lo stimolo psicologico del colore

Sfrutta la psicologia: tra i trucchi per bere più acqua è utile la regola del colore. Come funziona? Si basa su uno stimolo psicologico. Ti basterà associare il consumo d’acqua a una cromia in particolare e ogni volta che la vedi devi bere.

Ti piace il rosso? Bene, quando ti capiterà di notarlo è il momento di riempire il bicchiere. Questo metodo che è un incentivo all’azione puoi utilizzarlo per acquisire anche altre abitudini virtuose.

App per ricordarsi di bere acqua

Come bere di più? Utilizza le app da installare sul tuo smartphone. Questi strumenti ti avvertiranno con una notifica quando è il momento di assumere acqua stabilendo una programmazione giornaliera che prende in considerazione parametri specifici.

Sto parlando di peso ed età. Ma non solo. Costruiscono la tua idratazione personalizzata tenendo conto anche dei tuoi orari e delle tue abitudini. Si adattano al sistema operativo iOS e Android. Te ne suggerisco alcune:

  • Promemoria per Bere.
  • AquaClock.
  • Aqualert.
  • Hidro.

Cibi super idratanti

Un altro tra i trucchi più acqua: puntare ad alimenti ricchi d’acqua, riducendo al minimo pietanze secche che asciugano o troppo salate che trattengono i liquidi. Cosa mangiare per idratarsi? Soprattutto frutta e verdura, meglio se crude.

HIDRO-GEN H3.0 - Acqua Pura, Viva e Attiva. Sempre.

Via libera, quindi, a ravanelli, insalata, carote, sedano e finocchi, mele, arance, cocco, e anguria. Se preferisci un pasto più sostanzioso anche la carne contiene acqua ma non deve essere troppo cotta. In alternativa, contribuisce all’idratazione il consumo di molluschi, crostacei e merluzzo.

Leggi anche: quali sono gli alimenti idratanti e ricchi d’acqua?

Trucchi per bere più acqua: la tua esperienza

Altri modi per bere più acqua? C’è quello di dissetarsi prima e dopo l’allenamento con cadenza e a piccoli sorsi. A proposito di piccoli sorsi, assorbire liquidi piano e in quantità minime garantisce una corretta idratazione in generale. Ma non solo. Aiuta a curare fastidiosi disturbi come gonfiori e coliti. Ora tocca a te. Tu conosci altri trucchi per bere più acqua? Parliamone nei commenti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *