• Spese di sanificazione degli ambienti di lavoro: agevolazioni e credito d'imposta
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Spese di sanificazione degli ambienti di lavoro: agevolazioni e credito d’imposta

    Emergenza COVID-19. Il decreto Cura Italia, entrato in vigore dal 17 marzo 2020, introduce diverse agevolazioni per le aziende che adottano misure di sicurezza. Lo scopo è salvaguardare la salute di dipendenti e collaboratori affrontando al meglio le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro. I contributi saranno distribuiti, attraverso Invitalia, per comprare strumenti di protezione individuale – come mascherine – e altri dispositivi utili per il coronavirus. Inoltre, è previsto un credito di imposta del 50% per spese di sanificazione degli ambienti di lavoro e strumenti annessi. Si tratta delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020. Possono fruire del credito liberi professionisti e imprese. Il Decreto Legge n.…

  • dipendenza da smartphone
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Cos’è e come risolvere la dipendenza da smartphone

    Lo smartphone rappresenta, oggi, uno degli oggetti più utilizzati dalle persone. Lo si utilizza non solo per telefonare o inviare messaggi ma anche per lavorare, per rimanere in contatto con amici e parenti, per pubblicare contenuti sui social, per fotografare, ascoltare musica e per fare tantissime altre cose. Questo grazie alla miriade di applicazioni che è possibile installare su questi dispositivi. Tuttavia, nonostante gli indiscutibili vantaggi di questi dispositivi, si sta instaurando un fenomeno molto pericoloso: la dipendenza da smartphone. Cos’è la dipendenza da smartphone La dipendenza da smartphone e cellulare, indicata con il termine di nomofobia (da no-mobile-phone), è considerata una vera e propria patologia che riconosce come sintomo…

  • plastiche e micro-plastiche
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Plastiche e microplastiche nel mare: come influiscono sulla salute

    L’emergenza plastiche e microplastiche sta diventando sempre maggiore. Il nostro pianeta è inquinato da tonnellate di plastica che non viene smaltita e che si deposita in mare. Formando isole di rifiuti galleggianti. Questo determina un’alterazione dell’ambiente marino che risulta, nella maggior parte dei casi, fatale per la flora e la fauna marina. E mette a repentaglio la salute umana. La plastica, quando non viene adeguatamente smaltita e finisce in mare, dà origine alle microplastiche: particelle di dimensioni comprese tra 330 µm e 5 mm, che derivano dall’esposizione del rifiuto a mare, sole, batteri dell’acqua salmastra e vento. Qual è il vero problema? Perché plastiche e microplastiche sono pericolose? Le microplastiche…

  • ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Casa plastic free? Ecco come ridurre i rifiuti di plastica

    Come ridurre i rifiuti di plastica? Oggi sembra impossibile raggiungere quest’obiettivo nella società del consumo dove ogni bene diventa un oggetto da buttar via anche se non ha esaurito fino alla fine la sua funzione. Dobbiamo ridurre l’abitudine a sprecare. Tra le mura domestiche possiamo cominciare a muoverci per creare un mondo più pulito. In che modo? Acquistando con coscienza beni che non hanno un impatto negativo sull’ambiente e possono essere riciclati. Ma ancor prima riutilizzati per scopi diversi rispetto a quello originario. La raccolta differenziata svolge un ruolo chiave nel processo di riduzione dei rifiuti. Con questa tecnica diventi parte del cambiamento. Ma non solo. Riduci il numero delle…

  • Medicina dello stile di vita: intervista a Luigi Maselli
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Medicina dello stile di vita: intervista a Luigi Maselli

    Quanto è importante la medicina dello stile di vita? Abbiamo intervistato il Prof. Luigi Maselli, neuroscienziato e presidente della Mediterranean Society of Lifestyle Medicine, per conoscere il suo punto di vista derivato dagli studi e dalle esperienze, sull’importanza dell’acqua e dell’idratazione e sulla relazione che intercorre tra acqua e mente. Di seguito riportiamo l’intervista integrale. Chi è Luigi Maselli, nella vita e nella professione? Non amo le etichette, quello che posso dirvi è che sia nella vita che nella professione sono un uomo alla ricerca della conoscenza. Secondo la mia opinione la conoscenza, anche quella di sé, non ha un limite: è un processo. Non si raggiunge una meta, non…

  • #ApiccoliSORSI: la ricerca del benessere e dell'equilibrio quotidiano
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    #ApiccoliSORSI: la ricerca del benessere e dell’equilibrio quotidiano

    Non potrei trovare frase migliore per descrivere la ricerca del benessere dell’H3.0 Project. Fin dall’inizio, da quando il 6 agosto 2017 – giorno del mio compleanno – decisi che qualcosa nella mia vita doveva cambiare, mi dissi: “Questa volta prenderò le cose con calma. Non fisserò delle scadenze assurde solo per rispettare la terribile logica del tempo. Non farò tutto subito ma lascerò che le idee e le emozioni scorrano lente e costruiscano un qualcosa che possa sì durare nel tempo ma anche sempre esser facilmente modificato e ottimizzato sulla base delle esigenze di chi sposerà innanzitutto la filosofia e i valori che voglio trasmettere con questo nuovo ed entusiasmante…

  • Come risparmiare acqua
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come risparmiare acqua: ecco le regole e i consigli per evitare gli sprechi

    Come risparmiare acqua? Questa domanda diventa sempre più importante dal momento che gli italiani consumano circa 240 litri d’acqua al giorno, dimenticando che questa risorsa non è infinita. Inoltre, i cambiamenti climatici stanno aggravando la carenza d’acqua e siccità. E in più, secondo quest’articolo di AGI: “Quasi un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all’acqua potabile; un bambino su cinque muore per sete o per malattie legate all’acqua; circa il 40 della popolazione mondiale convive con problemi di scarsa disponibilità d’acqua che sono causa di oltre 50 conflitti nel mondo, di cui 37 armati (Fonte ONU). Anche Papa Francesco si è chiesto: se continuiamo ad abusare e a…

  • Inaugurazione Centri Hidrata3
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Giornata Mondiale dell’Acqua e inaugurazione dei primi Centri Hidrata3

    Domani è una data molto importante per noi. Il 22 Marzo è infatti la GIORNATA MONDIALE dell’ACQUA, ricorrenza istituita dall’ONU nel 1992, ed è anche il giorno i cui verranno inaugurati i primi 5 Centri HIDRATA3. E vogliamo condividere questo momento prima di tutto con te. Stiamo parlando di uno dei primi e più innovativi progetti italiani di valorizzazione dell’acqua e della corretta idratazione.   Hidrata3, Centri specializzati sull’acqua e benefici dell’idratazione L’acqua è un elemento primario di vita, benessere e sostenibilità ma spesso, a tal proposito, mancano ricerca, sperimentazione e divulgazione. A partire da questa esigenza e da questo dato di fatto nasce la startup H3.0 WATER, figlia italiana…

  • Spirito dell'acqua e forza della mente
    ▶︎ L’Uomo, l’Acqua e la Mente

    Lo spirito dell’acqua e la forza della mente

    Io, lo spirito dell’acqua e la forza della mente. In realtà sto a galla per miracolo! Siamo una famiglia di orsi di montagna, viviamo in Piemonte nella Valle di Susa e più precisamente in provincia di Torino. Fin da piccolo adoravo camminare in montagna con i nonni: sporcarmi, infangarmi, camminare scalzo nei torrenti gelidi entrando fin poco sopra le ginocchia, costruire dighe di rami pietre e fango, bere ed assaggiare l’acqua di ogni limpido ruscello e fontana che incrociavamo. Ho visto la prima volta il mare (Liguria, ne io ne i miei genitori ricordiamo dove esattamente) a 14 anni: passavo la giornata in acqua ma solo dove ero certo di…

  • Greta Thunberg
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    A chi si rivolge il Progetto HUNZA3?

    Breve introduzione su GRETA THUNBERG Un termine che viene sempre utilizzato per descriverla è “ATTIVISTA”. Secondo il Time, Greta è stata la teenager più influente del 2018. In calce, il suo discorso completo alla conferenza “UN Climate Change COP24” del 4 Dicembre 2018 (e il video con sottotitoli e senza): HUNZA3 lo CONDIVIDE INTEGRALMENTE.   È nata il 3 gennaio 2003, è svedese e lotta per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico. È nota per le sue manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma, in Svezia con lo slogan Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima). Le è stata diagnosticata la sindrome d’Asperger. Il 20…