• Perché sudare fa bene
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Perché sudare fa bene? E come farlo veramente bene?

    La domanda che spesso si fa quando si inizia a lavorare sodo in palestra: sudare fa bene? C’è chi sottolinea la possibilità di perdere peso in questo modo e altri indicano il valore di questo meccanismo per la pelle. Tutto vero? Ecco cosa devi sapere veramente. Cos’è il sudore e a cosa serve Il sudore è una sostanza formata da acqua ed elettroliti che origina a partire dalle ghiandole sudoripare, che si trovano localizzate su tutta la cute e che risultano maggiormente concentrate in diversi punti del nostro corpo quali le ascelle, l’inguine, i palmi delle mani e dei piedi. Da leggere: acqua funzionale, caratteristiche e benefici per chi fa…

  • selenio
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Proprietà, benefici e funzioni del selenio

    Spesso si sente parlare del selenio e delle sue proprietà, delle funzioni che riveste nel nostro equilibrio fisico. Questo elemento chimico legato ai minerali di solfuro di metallo fa parte del nostro organismo, fondamentale nelle giuste dosi per la sopravvivenza dell’organismo umano. Cos’è il selenio, definizione Il selenio può essere assorbito dall’intestino tenue sia in forma organica che in forma inorganica. Può essere ampiamente distribuito in vari tessuti corporei dove svolge importanti funzioni biologiche, principalmente attraverso la regolazione della sintesi delle selenoproteine. Queste sono una serie di 25 proteine, tra cui glutatione perossidasi (GPX), tioredossina riduttasi (TrxR), e iodotironina deiodinasi (IDD), contenenti selenio sottoforma di seleniocisteina, il cui ruolo principale,…

  • ▶︎ L’Uomo, l’Acqua e la Mente

    Ricominciare ad andare in palestra: cosa bere per massimizzare i risultati?

    Vuoi ricominciare ad andare in palestra. L’estate ha portato via con sé le vacanze ma ha lasciato qualche conseguenza: qualche chilo di troppo e la perdita delle buone abitudini che ti permettevano di restare in forma. Tra tutte un’alimentazione sana e lo sport. Non scoraggiarti, devi solo trovare la giusta motivazione e determinazione per riprendere gli allenamenti dopo le ferie. Inizia a focalizzarti su te stesso e sull’impegno. In questo può aiutarti bere molta acqua per ritrovare la concentrazione e la corretta idratazione ma non solo. Scopriamo cosa, come e quanto bere per ricominciare ad andare in palestra e ottenere il massimo senza stressare il fisico. Riacquistando, passo dopo passo,…

  • Bere durante l'allenamento di nuoto
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Come e cosa bere durante allenamento di nuoto

    Bere durante l’allenamento di nuoto è fondamentale, ma anche un imperativo che spesso viene disatteso. In questo sport acquatico, infatti, a causa dell’ambiente umido in cui si svolge, si ha un ridottissimo senso della sete. Inoltre lo svolgimento della performance in ambiente acquatico influenza moltissimo la termoregolazione: il corpo si surriscalda meno e tende a perdere meno liquidi. Questo però non significa che il nuotatore non sudi. Semplicemente suda meno o percepisce poco la sudorazione e questo, insieme alla riduzione del senso della sete, può determinare una grande disidratazione nell’atleta in gara o allenamento. Con relativa compromissione della performance. Ricordiamo che il nuoto è un tipo di sport in cui…

  • Idratazione nella pallavolo
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Come idratarsi durante un allenamento di pallavolo

    La pallavolo è uno sport intermittente che prevede alcune pause tra un’azione di gioco e un’altra. Alterna fasi aerobiche a fasi anaerobiche. Gli sforzi sono prevalentemente legati a salti, scatti e balzi a cui si alternano brevi momenti di corsa. Quindi bisogna capire le regole dell’idratazione nella pallavolo considerando che i meccanismi di produzione energetica nella pallavolo sono essenzialmente due. Via metabolica anarobico alattacido (per l’80%) Passaggio importante per capire l’idratazione nella pallavolo. Questo è il sistema energetico utilizzato quando sono richiesti movimenti di velocità e potenza per brevi periodi (8 – 10 secondi). Come ad esempio salti e scatti, due movimenti base della pallavolo. Viene così chiamato in quanto…

  • Come idratarsi durante lo spinning
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come idratarsi durante lo spinning

    L’idratazione nello spinning, come in tutte le discipline sportive, è un passaggio fondamentale per preservare la salute e ottenere prestazioni degne di nota. Anna D’Arpa, istruttrice, ci ha aiutati ad affrontare l’argomento con la giusta prospettiva. E per dare il miglior contributo possibile credo che sia giusto iniziare dalle definizioni che spiegano quest’attività oggi così in voga. Cos’è lo spinning, cosa fa, a cosa serve È una disciplina di gruppo che si esegue su delle biciclette stazionarie con una musica di sottofondo. Lo spinning coinvolge sia psicologicamente che fisicamente, con numerosi benefici. Per quanto riguarda i miglioramenti fisici, lo spinning migliora forza e trofismo muscolare. In particolare la tonicità dei…

  • Sport e inclusione sociale: intervista ad Andrea De Beni
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Sport e inclusione sociale: intervista ad Andrea De Beni

    Chi è Andrea De Beni? Perché è così importante per noi intervistare una figura come questa sul blog di h3water? Probabilmente il modo migliore per rispondere a questa domanda è semplice: lasciamo la parola a un vero campione di sport e inclusione sociale, due elementi che possono muoversi insieme. Chi è Andrea De Beni nella vita e nello sport Innanzitutto io sono un marito e un papà e quindi una persona normale, una persona che cerca di vivere in un contesto sociale più normale possibile. E sono un grande appassionato di sport, da sempre. Come si vede chiaramente, non lo nascondo, ho un handicap che si nota abbastanza rapidamente: sono…

  • idratazione e sport da combattimento
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Idratazione e sport da combattimento: il taglio del peso

    L’idratazione negli sport da combattimento è molto complessa in quanto questi atleti, prima di presentarsi in gara, devono rientrare in standard di peso ben definiti. Talvolta ci riescono con una privazione dell’idratazione, o peggio un’induzione della disidratazione nelle ore che precedono la gara. Gli atleti considerano la perdita di peso acuta, ottenuta attraverso la disidratazione, un modo efficace per aumentare la probabilità di successo competitivo. Inoltre tale strategia sembra essere importante dal punto di vista psicologico. Taglio del peso e sport da combattimento Gli atleti seguono una strategia che prevede due diversi momenti. Il primo viene definito carico di acqua e prevede una settimana, prima del peso, in cui si…

  • Cosa bere durante l'allenamento fitness
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Fitness e buona idratazione: cosa bere durante l’allenamento?

    Cosa bere durante l’allenamento? In primo luogo bisogna analizzare la base di partenza, l’universo che stiamo affrontando. La parola fitness deriva dall’inglese “fit” e descrive lo stato di benessere relativo alla forma fisica dell’individuo. Oggi viene spesso utilizzato per tutte le attività che si fanno all’interno di una palestra quali: Sala attrezzi, pesi e macchine. Corsi in sala a prevalenza aerobica. Discipline olistiche quali pilates e yoga Da ciò si intuisce come il mondo del fitness sia estremamente variabile. C’è chi fa zumba, chi invece si dedica al total body, al crossfit o alla tabata. Come devi idratarti? Bisogna bere tanto o poco? Come per ogni disciplina, in base alla…

  • Dove mettere l'acqua quando si corre
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Dove mettere l’acqua quando si corre

    Dove mettere l’acqua quando si corre? Chi è un runner esperto sa quanto sia importante trovare la giusta soluzione per il trasporto dell’acqua. Questo è un componente indispensabile per garantire il benessere psicofisico dell’organismo durante l’allenamento. Ma non solo. La giusta idratazione incide anche sul buon esito della performance. E cosa fare quindi quando il percorso da affrontare non prevede dei punti sosta dove dissetarsi? Semplice devi trovare delle soluzioni specifiche. Soluzioni che prediligono la comodità e la praticità. Approfondiamo? Come idratarsi durante la corsa Prima di sapere dove mettere l’acqua quando si corre occorrono alcune precisazioni. L’acqua compone il 60% del peso corporeo e il 92% del plasma. Quando…