-
Raggi ultravioletti e Coronavirus: cosa sapere?
“Il clima caldo uccide il Nuovo Coronavirus?” Almeno una volta ti sarai posto questa domanda, vero? Magari mentre eri in quarantena, aspettando l’allentamento delle misure restrittive, desiderando la bella stagione. Bene, è arrivato il momento di rispondere a questo interrogativo e con dati alla mano. Raggi ultravioletti e Coronavirus, un’associazione vincente per neutralizzare il SARS-CoV-2? Novità incoraggianti arrivano da uno studio sperimentale multidisciplinare condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Università Statale di Milano, dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT) e dell’IRCCS Fondazione Don Gnocchi. Il team di medici italiani ha esposto diverse concentrazioni di virus a lampade ultraviolette e ha notato che la luce…
-
Come proteggersi dal COVID-19 sul lavoro
Il nuovo Coronavirus ha messo a dura prova e continua a sfidare la nostra resistenza. Per questo dobbiamo capire come proteggersi dal COVID-19 sul lavoro. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ci ha spiegato che “dobbiamo imparare a convivere con il virus”. Ed è questo quello che stiamo cercando di fare, prendendo le dovute precauzioni e mettendo in sicurezza tutti i luoghi pubblici. Il 2020 non è iniziato come tutti ci aspettavamo, infatti abbiamo passato mesi difficili sognando di tornare alla vita di prima, ed ora ci siamo tornati ma con meno abbracci e più distanziamento. Certo, la convivenza con questo virus non è comoda, soprattutto in estate quando ci…
-
Dove si nascondono i virus?
Dove si nascondono i virus e i batteri? Un argomento ormai diventato comune di questi tempi. Dopo l’ondata che ci ha investito pochi mesi fa, e di cui stiamo ancora portando gli strascichi, siamo tutti più in allerta. Poniamo attenzione a semplici azioni a cui prima non facevamo molto caso. Questa esperienza ci ha portato ad avere, di conseguenza, un rapporto più responsabile e attento verso la pulizia e l’igiene. Oggi siamo tutti più attenti a lavarci le mani più spesso, a non toccarci il viso. Insomma abbiamo una maggiore consapevolezza sul fatto che virus e batteri possono annidarsi ovunque, anche in posti inaspettati. Prima di cercare di capire quali…
-
Acqua del rubinetto e Coronavirus: possiamo bere senza problemi?
L’associazione acqua di rubinetto e Coronavirus è nata in seguito alla diffusione di fake news che avallavano la possibilità di contrarre la malattia da COVID-19 bevendo l’acqua potabile che arriva nella tua casa attraverso il rubinetto. Queste false notizie hanno avuto vita breve. Il Ministero della Salute ha subito tranquillizzato la popolazione sottolineando l’inattendibilità delle informazioni in una sezione specifica del sito web dedicato alle bufale che circolano sul Coronavirus specifica: “Bere l’acqua del rubinetto è sicuro”. Non sei ancora convinto? Acqua e trasmissione COVID- 19 Lo precisa l’istituto Superiore di Sanità. Lo afferma prima nelle Pillole anti-panico e poi nel Rapporto ISS COVID 19 n.10 del 7/4/2020: indicazioni ad…
-
Come e perché sanificare l’auto con l’ozono
Come sanificare auto con ozono? Rispondere a questa domanda è necessario: l’emergenza COVID-19 sta imponendo un cambio di abitudini ed è facile intuire che la macchina diventerà centrale negli spostamenti. Soprattutto rispetto ai mezzi pubblici. Il motivo? Garantisce una maggiore sicurezza se paragonata ad autobus, treni e metropolitane dove è difficile mantenere le distanze. Ozono contro i virus: funziona? La risposta è sì. L’ozono è un gas è un gas naturale composto da ossigeno trivalente e – come ti ho già anticipato – ha una grande forza ossidante in grado di distruggere i virus: uccide gli organismi parassitari per lisi cellulare stracciando le loro membrane protettive senza lasciare tracce chimiche.…
-
Come e perché sanificare ambiente domestico con l’ozono
L’emergenza coronavirus ha acceso l’attenzione sull’importanza di sanificare l’ambiente domestico con ozono. Infatti questo gas è dotato di una grande capacità ossidante. Ma non solo. È molto utile anche contro muffe, batteri e funghi. In questi giorni avrai notato in tv addetti ai lavori usare ozonizzatori per purificare ambienti sanitari e lavorativi. A questo punto, so cosa ti stai chiedendo: “Allora posso anche pulire casa con ozono?”. La risposta è sì. Ma bisogna saper usare le apparecchiature in sicurezza e conoscere i reali vantaggi di questa soluzione. Ma procediamo con ordine. Scopriamo come e perché sanificare ambiente domestico con ozono con metodi professionali. Che cos’è l’ozono, cosa devi sapere su…
-
Spese di sanificazione degli ambienti di lavoro: agevolazioni e credito d’imposta
Emergenza COVID-19. Il decreto Cura Italia, entrato in vigore dal 17 marzo 2020, introduce diverse agevolazioni per le aziende che adottano misure di sicurezza. Lo scopo è salvaguardare la salute di dipendenti e collaboratori affrontando al meglio le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro. I contributi saranno distribuiti, attraverso Invitalia, per comprare strumenti di protezione individuale – come mascherine – e altri dispositivi utili per il coronavirus. Inoltre, è previsto un credito di imposta del 50% per spese di sanificazione degli ambienti di lavoro e strumenti annessi. Si tratta delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020. Possono fruire del credito liberi professionisti e imprese. Il Decreto Legge n.…
-
Strategie evidence-based per migliorare il sistema immunitario
Come rinforzare il sistema immunitario? In alcune condizioni, come ad esempio quella di ansia generalizzata, si ravvisa una situazione di stress in cui alcuni ormoni possono sopprimere le risposte del sistema immunitario, con conseguenze dannose per la salute. L’interazione del sistema endocrino con il sistema immunitario è un meccanismo biocibernetico da cui dipende la nostra capacità di difesa verso gli stimoli interni ed esterni. Stimoli che suscitano reazioni differenti a seconda della loro natura, del contesto e dello stato dell’individuo. Lo stress è spesso fonte di confusione da parte dell’opinione pubblica. Generalmente esso viene considerato un fattore negativo, nonostante di fatto sia una parte intrinseca della vita di tutti i…