-
Acqua per calcoli renali: come e quanto bere
Bere acqua per i calcoli renali. Quante volte hai sentito quest’affermazione? Si tratta di semplice consiglio o ci sono delle basi che consentono di avere riferimenti chiari rispetto alla relazione tra buona idratazione e calcolosi? Ecco quello che devi sapere per prevenire. Cosa sono i calcoli renali I reni si occupano dell’eliminazione delle scorie presenti nell’organismo attraverso la produzione di urina. Talvolta a livello renale si formano degli aggregati di sostanze solide simili a piccole pietre. Sono calcoli che determinano la comparsa di calcolosi renale o nefrolitiasi. I calcoli renali possono essere di diversa natura, come ad esempio l’ossalato di calcio. Sono i più comuni, la cui formazione può essere…
-
Come depurare l’acqua del rubinetto
Negli ultimi anni si è sviluppata un’attenzione maggiore sull’alimentazione. Questo tema è andato crescendo abbracciando tutto ciò che concerne la salute in termini di sport, cibi biologici, rispetto per l’ambiente. Ma poco si parla dell’importanza di capire come depurare l’acqua del rubinetto. Bere un’acqua microbiologicamente pura, a casa, è possibile? Molti non si fidano di questa fonte ma è un errore perché l’acqua del rubinetto è potabile. Cerchiamo di fare chiarezza anche sulla possibilità di depurarla. E quindi di migliorarla. Chi garantisce la potabilità del rubinetto? L’acqua del rubinetto è economica, comoda e amica dell’ambiente. In Italia il Decreto Legislativo 31/01, emanato in attuazione della Direttiva 98/83/CE stabilisce i parametri…
-
Ridurre il consumo di acqua a casa: 10 consigli
Spesso ci dimentichiamo che l’acqua non è infinita, non va sprecata. Ogni persona deve, nel quotidiano, contribuire alla sua tutela soprattutto attraverso piccole azioni quotidiane. Ma come ridurre il consumo di acqua in casa? Ci sono tanti modi per evitare lo spreco. Scopriamoli insieme e cerchiamo di farli nostri. Ripara rubinetto e water che gocciolano Quante volte abbiamo pensato: “Che sarà mai quella piccola goccia che cade dal rubinetto o quel filo di acqua che scende dal water?”. Forse non ci abbiamo mai fatto caso invece al fatto che ciò porta a uno spreco inutile. Basterebbe riparare il rubinetto e il water per risparmiare una bella quantità di acqua l’anno.…
-
Quale acqua scegliere per i bambini?
Nei mesi estivi, quando le temperature tendono a innalzarsi vertiginosamente, i più piccoli corrono il rischio di disidratarsi molto più facilmente degli adulti. Per questo è giusto chiedersi qual è la migliore acqua per i bambini. Ma gli interrogativi non sono finiti. Molti genitori si domandano se, nei primi 6 mesi di vita, l’alimentazione di un neonato necessita di acqua oltre che di latte materno/artificiale, quale acqua usare se stitico e se queste sono tutte uguali. Approfondiamo questi punti? C’è qualche passaggio da ricordare? Cosa bevono i bambini più piccoli I neonati, almeno fino a 4 mesi, si nutrono esclusivamente di latte che garantisce il giusto apporto di liquidi e…
-
Posso bere acqua del rubinetto di casa?
Quante volte ti sei chiesto: posso bere acqua del rubinetto? Sarà di qualità, verrà controllata? L’acqua potabile che arriva nelle nostre case e proviene dall’acquedotto è costantemente monitorata. È valutata secondo il Decreto Legislativo 31/01 che delinea i punti di prelievo, i parametri da determinare e i limiti di legge. Ma non è tutto. La società che gestisce l’acquedotto esegue dei controlli interni per valutare la qualità dell’acqua e la sicurezza igienica mentre i test esterni vengono effettuati dalle ASL territorialmente competenti. Queste realtà verificano che tutti i requisiti siano stati rispettati in base ai programmi realizzati dalle Regioni. Infine ARPA e ASL controllano lo stato e il funzionamento degli…
-
Come risparmiare acqua: ecco le regole e i consigli per evitare gli sprechi
Come risparmiare acqua? Questa domanda diventa sempre più importante dal momento che gli italiani consumano circa 240 litri d’acqua al giorno, dimenticando che questa risorsa non è infinita. Inoltre, i cambiamenti climatici stanno aggravando la carenza d’acqua e siccità. E in più, secondo quest’articolo di AGI: “Quasi un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all’acqua potabile; un bambino su cinque muore per sete o per malattie legate all’acqua; circa il 40 della popolazione mondiale convive con problemi di scarsa disponibilità d’acqua che sono causa di oltre 50 conflitti nel mondo, di cui 37 armati (Fonte ONU). Anche Papa Francesco si è chiesto: se continuiamo ad abusare e a…