-
Digital Detox: cos’è e come gestire il digitale
Lo stress digitale scaturisce dall’essere connessi. Siamo costantemente collegati ai social e internet tramite computer. Poi, smartphone e tablet hanno amplificato questa situazione così abbiamo bisogno di Digital Detox. Notifiche e messaggi ci accompagnano durante la giornata. Da un lato, l’accesso all’informazione e alla cultura è diventato alla portata di tutti, amplificando opportunità. Abbiamo perfino accorciato le distanze con amici e colleghi. Dall’altro c’è il risvolto negativo della medaglia: si ha la sensazione di vivere distratti. L’attenzione è calamitata dagli alert. Assistiamo a un’overdose di notizie, richieste di messaggi ed email. Il risultato? Senti il bisogno di staccare la spina. Vuoi chiudere tutte le finestre che hai sul digitale. Niente…
-
Esercizi e buone abitudini per svegliarsi bene la mattina
“Non riesco ad alzarmi dal letto la mattina, come svegliarsi attivi e quali sono gli esercizi per svegliarsi bene?” Sono queste le domande su cui rifletti ogni giorno. O almeno da quando stai cercando di dare valore alle ore mattutine. Sì, vuoi massimizzare la tua produttività. Oppure desideri dedicare i primi momenti della giornata a qualche attività. Il tuo obiettivo? Inaugurare un ciclo positivo che ti permetta di affrontare gli impegni nel modo giusto e ti dia un equilibrio sano fatto di concentrazione e benessere.allontanando lo stress e l’ansia. Infatti anche il cervello funziona meglio al mattino. Senza dimenticare che nelle prime ore il metabolismo brucia più calorie e puoi…
-
7 vantaggi per chi smette di bere alcoolici
Smettere di bere alcolici è sempre un bene. Ti dico di più: le bevande alcoliche sono agenti cancerogeni di classe 1 (certi) in base alla classificazione dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro. Inoltre provocano numerose malattie, tra le più pericolose troviamo quelle cardiovascolari e neuro psichiatriche. Quanto alcol bere al giorno? Meglio evitare se riesci tuttavia le linee guida sul consumo di alcol dell’Istituto superiore di sanità suggeriscono di non superare in un giorno, una quantità pari a 24 grammi di alcol puro per gli uomini e 12 per le donne. Ma quali sono i principali vantaggi per la salute se decidi di smettere di bere alcolici? Smettere di…
-
Come ottimizzare la tua giornata con le micropause
La vita quotidiana spesso ci impone ritmi di lavoro frenetici e prolungati. Inoltre, sappiamo che apprendere qualcosa di nuovo o di difficile può richiedere tempo. Il cervello umano necessita di micropause giornaliere. Quindi deve alternare le modalità di apprendimento quando affronta e assimila nuovi materiali. Un elevato carico lavorativo e/o di studio senza interruzioni può portare, come messo in evidenza da numerose ricerche, ad effetti collaterali negativi sia fisici che psicologici. In particolare, possono verificarsi: Noia e affaticamento generale. Difficoltà di concentrazione ed errori. Tentativi di trovare scorciatoie per abbreviare i tempi di lavoro. Affaticamento visivo con offuscamento della vista. Mal di testa; Disturbi muscolo – scheletrici: Tendiniti. Lombalgie. Sindrome…
-
Cosa sapere sul tè verde
Il tè verde assume il suo colore tipico grazie alle foglie che, durante il processo di lavorazione. Non subiscono nessuna ossidazione. Ci sono diverse varietà di bevanda. Le migliori? Il Gunpowder molto amato in Cina, dal sapore fresco e deciso: le foglie vengono arrotolate in palline e richiamano la polvere da sparo. Altra eccellenza: il Matcha in Giappone. Le sue foglie sono cotte al vapore, fatte essiccare e poi vengono sminuzzate in maniera sottile. Questa varietà viene servita nella cerimonia del tè giapponese. Ma adesso andiamo al sodo e scopriamo tutte le potenzialità derivano dal bere queste varietà di infusi, ben diverse dalle altre tisane per la ritenzione idrica. Che…
-
Cos’è e come si fa Woga
Per comprendere cosa sia il Woga dobbiamo partire dalle origini e quindi dallo yoga. Esistono interpretazioni diverse dello yoga. Alcuni lo considerano una filosofia, uno stile di vita, altri lo vedono come una sorte di ginnastica preparatoria e altri ancora lo definiscono un metodo per rilassarsi. Ciò che accomuna tutte queste interpretazioni e differenzia lo yoga dalle pratiche diverse è lo scopo finale: l’unione dell’uomo con il Divino. Yoga è una parola sanscrita la cui traduzione letterale significa “congiungere”, ovvero rimettere insieme ciò che si è separato. I primi elementi da reintegrare sono il corpo e la mente. La pratica dello Woga racchiude le virtù dello yoga, ma le posture,…