-
Ciclo di vita di una bottiglia di plastica
Secondo quanto riporta questo articolo de Il Fatto Alimentare: “Gli italiani sono i più grandi bevitori di acqua minerale in bottiglia al mondo. I numeri fanno paura: 221 litri a testa all’anno”. L’impatto ambientale ed ecologico però è disastroso soprattutto per il ciclo di vita di una bottiglia di plastica. Basti pensare che le confezioni di minerale sono il rifiuto più abbandonato sulle spiagge. La soluzione ideale sarebbe quella di limitare i consumi. Anche preferire l’acqua di rubinetto potrebbe essere la direzione a cui guardare con insistenza. Nel nostro paese l’acqua di casa è super controllata, ci sono prelievi su tutta la filiera e, in più, i limiti disposti dalla legge…
-
Cosa succede se bevo acqua scaduta?
Tutti noi andiamo al supermercato a fare la spesa e, prima di mettere un prodotto nel carrello, controlliamo la data di scadenza di ciò che acquistiamo. Tuttavia questo non accade quasi mai con l’acqua. Eppure anche questo liquido, che viene acquistato in bottiglia o in casse, ha una data di scadenza e deve essere rispettata. Ma cosa succede se bevo acqua scaduta? Meglio evitare? La data dell’imbottigliamento dell’acqua La data di scadenza di questo prodotto alimentare così importante è definita dalla sigla TMC che sta per Termine Minimo di Conservazione dell’acqua, che ha un tempo variabile tra i 12 e i 24 mesi. Questo termina indica la data entro la…
-
Casa plastic free? Ecco come ridurre i rifiuti di plastica
Come ridurre i rifiuti di plastica? Oggi sembra impossibile raggiungere quest’obiettivo nella società del consumo dove ogni bene diventa un oggetto da buttar via anche se non ha esaurito fino alla fine la sua funzione. Dobbiamo ridurre l’abitudine a sprecare. Tra le mura domestiche possiamo cominciare a muoverci per creare un mondo più pulito. In che modo? Acquistando con coscienza beni che non hanno un impatto negativo sull’ambiente e possono essere riciclati. Ma ancor prima riutilizzati per scopi diversi rispetto a quello originario. La raccolta differenziata svolge un ruolo chiave nel processo di riduzione dei rifiuti. Con questa tecnica diventi parte del cambiamento. Ma non solo. Riduci il numero delle…
-
Il consumo di Acqua – il PETROLIO del FUTURO – nel 2018
Il gesto di quando “apri un rubinetto” è TUTTO fuorché un gesto meccanico: è un gesto che contraddistingue il tuo RISPETTO, la tua EDUCAZIONE, l’AMORE che dimostri per i tuoi FIGLI e per il tuo Pianeta Acqua. Io lo sto già facendo ed ora lo chiedo anche a TE: impegnati affinché tutti possano un giorno vedere cosa hanno visto i tuoi occhi finora!