• metodi per sanificare gli ambienti
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Quali sono i migliori metodi per sanificare gli ambienti?

    Quali sono i metodi per sanificare gli ambienti? Con la diffusione del nuovo Coronavirus nel mondo c’è molta attenzione sulla cura della salute e l’igienizzazione degli spazi in cui si vive e si lavora. Gli obiettivi sono: garantire la salubrità dell’aria pulizia delle superfici Abbattere batteri e virus Combattere funghi, spore, polveri sottili. Esistono tecnologie portatili, in formato stand-alone o che si integrano con gli arredi. Si tratta di sistemi validi che, talvolta, devono essere combinati in modo sinergico per avere un’efficacia maggiore. Diamo un’occhiata ai principali purificatori per ambienti. Sanificatori ambienti: filtri a carbone attivi Quali sono i metodi per sanificare gli ambienti? Potresti prendere in considerazione filtri o…

  • Come sanificare i condizionatori di casa
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come sanificare i condizionatori di casa

    Con l’arrivo della bella stagione le temperature si alzano e i climatizzatori domestici diventano essenziali per rinfrescare gli ambienti domestici. Ma prima di riutilizzarli dopo il lungo inverno è necessario sapere come igienizzarli. Perché è importante sanificare i condizionatori di casa? Per garantire la salubrità dell’aria che respiri. Aspetto che rischi di vanificare con una scarsa disinfezione. In queste macchine si accumulano batteri, polveri, impurità, agenti inquinanti e virus. Inoltre, pulire i climatizzatori renderà più efficaci le prestazioni e, di conseguenza, sarà un vantaggio anche in termini di costi energetici. Andiamo al sodo e scopri come sanificare i condizionatori. Come pulire i condizionatori domestici Riuscire a capire come sanificare i…

  • COVID-19: come sanificare la spesa
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    COVID-19: come sanificare la spesa

    Come sanificare la spesa? Almeno una volta questo interrogativo ha solleticato la tua mente durante il periodo di quarantena, vero? E, probabilmente, continui a farti la stessa domanda forse più di prima nella fase 2 del Coronavirus. Comprensibile, l’allentamento delle restrizioni ti espone a maggiori rischi. Anche se è molto difficile la trasmissione da COVID-19 attraverso il contatto con oggetti e superfici, ecco i consigli su come disinfettare la spesa in tempo pandemia. Spesa e Coronavirus: come comportarsi? Guanti, mascherina e distanziamento sociale, come ben sai, sono le soluzioni più efficaci per proteggersi dalla malattia da COVID-19 ma per aumentare il livello di sicurezza può essere utile sanificare la spesa.…

  • Come sanificare casa: idee e nuovi protocolli COVID-19
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come sanificare casa: idee e nuovi protocolli per contrastare il Coronavirus

    Come sanificare casa? La diffusione del Coronavirus ha ridato un’importanza di primo piano a tematiche fondamentali come la tutela della salute, l’igiene personale e la pulizia degli ambienti domestici. Così, diventa fondamentale sapere come igienizzare il proprio appartamento per proteggersi dal SARS-CoV2 e garantire la salubrità del posto in cui si trascorre la maggior parte del proprio tempo. Prima di varcare l’ingresso è bene togliersi le scarpe e igienizzare le mani con una soluzione disinfettante, ma è necessario prendere precauzioni ancora più efficaci. Come sanificare casa in profondità, quali sono gli elementi a cui dare attenzione? Disinfestazione, disinfezione, sanificazione Prima di capire come sanificare casa chiariamo cosa si intende per…

  • Sanificare auto con ozono
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come e perché sanificare l’auto con l’ozono

    Come sanificare auto con ozono? Rispondere a questa domanda è necessario: l’emergenza COVID-19 sta imponendo un cambio di abitudini ed è facile intuire che la macchina diventerà centrale negli spostamenti. Soprattutto rispetto ai mezzi pubblici. Il motivo? Garantisce una maggiore sicurezza se paragonata ad autobus, treni e metropolitane dove è difficile mantenere le distanze. Ozono contro i virus: funziona? La risposta è sì. L’ozono è un gas è un gas naturale composto da ossigeno trivalente e – come ti ho già anticipato – ha una grande forza ossidante in grado di distruggere i virus: uccide gli organismi parassitari per lisi cellulare stracciando le loro membrane protettive senza lasciare tracce chimiche.…

  • ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come e perché sanificare ambiente domestico con l’ozono

    L’emergenza coronavirus ha acceso l’attenzione sull’importanza di sanificare l’ambiente domestico con ozono. Infatti questo gas è dotato di una grande capacità ossidante. Ma non solo. È molto utile anche contro muffe, batteri e funghi. In questi giorni avrai notato in tv addetti ai lavori usare ozonizzatori per purificare ambienti sanitari e lavorativi. A questo punto, so cosa ti stai chiedendo: “Allora posso anche pulire casa con ozono?”. La risposta è sì. Ma bisogna saper usare le apparecchiature in sicurezza e conoscere i reali vantaggi di questa soluzione. Ma procediamo con ordine. Scopriamo come e perché sanificare ambiente domestico con ozono con metodi professionali. Che cos’è l’ozono, cosa devi sapere su…

  • ozono e COVID
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Ozono e Virus: uso dell’ozono per la decontaminazione

    Lo scoppio del CoViD-19 in tutto il Mondo ha aumentato la consapevolezza delle persone sulla trasmissione di malattie respiratorie nell’ambiente interno. Le prove mostrano che il SARS-CoV-2 potrebbe sopravvivere nelle goccioline respiratorie per diversi giorni e che le persone che respirano aria contenente queste goccioline potrebbero essere ad alto rischio di contrarre la malattia. Proprio per questo si rende necessario un metodo di disinfezione dell’aria affidabile ed efficiente per decontaminare gli ambienti ad intenso traffico di persone, e quindi ad alto rischio potenziale. Caratteristiche dell’ozono L’ozono (O3) è un gas instabile comprendente tre atomi di ossigeno. È instabile perché il gas si degrada rapidamente al suo stato stabile, ossigeno diatomico…

  • Spese di sanificazione degli ambienti di lavoro: agevolazioni e credito d'imposta
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Spese di sanificazione degli ambienti di lavoro: agevolazioni e credito d’imposta

    Emergenza COVID-19. Il decreto Cura Italia, entrato in vigore dal 17 marzo 2020, introduce diverse agevolazioni per le aziende che adottano misure di sicurezza. Lo scopo è salvaguardare la salute di dipendenti e collaboratori affrontando al meglio le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro. I contributi saranno distribuiti, attraverso Invitalia, per comprare strumenti di protezione individuale – come mascherine – e altri dispositivi utili per il coronavirus. Inoltre, è previsto un credito di imposta del 50% per spese di sanificazione degli ambienti di lavoro e strumenti annessi. Si tratta delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020. Possono fruire del credito liberi professionisti e imprese. Il Decreto Legge n.…

  • Come rinforzare il sistema immunitario
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Strategie evidence-based per migliorare il sistema immunitario

    Come rinforzare il sistema immunitario?  In alcune condizioni, come ad esempio quella di ansia generalizzata, si ravvisa una situazione di stress in cui alcuni ormoni possono sopprimere le risposte del sistema immunitario, con conseguenze dannose per la salute. L’interazione del sistema endocrino con il sistema immunitario è un meccanismo biocibernetico da cui dipende la nostra capacità di difesa verso gli stimoli interni ed esterni. Stimoli che suscitano reazioni differenti a seconda della loro natura, del contesto e dello stato dell’individuo. Lo stress è spesso fonte di confusione da parte dell’opinione pubblica. Generalmente esso viene considerato un fattore negativo, nonostante di fatto sia una parte intrinseca della vita di tutti i…

  • sistema immunitario
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Sistema immunitario tra stile di vita, virus e influenze

    Il sistema immunitario è costituito da organi, cellule e sostanze chimiche speciali in grado di contrastare attivamente le infezioni (microbi). Le parti principali: globuli bianchi, anticorpi, sistema del complemento, sistema linfatico, milza, timo e midollo spinale. Questo sistema registra gli invasori che ha già sconfitto in tipi di cellule specializzate (linfociti B e T) note come cellule della memoria. Ciò significa che può riconoscere e distruggere il microrganismo patogeno nel caso entri nuovamente nel corpo, prima che esso possa moltiplicarsi e causare una malattia. Alcune infezioni, come l’influenza, devono essere combattute più volte a causa dell’elevato numero di virus o ceppi dello stesso tipo di virus che possono causare queste malattie.…