• come fare il tè freddo in casa
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come preparare il tè freddo a casa

    Cosa bere per dissetarsi? Bibite gassate? Meglio di no! Aumentano il gonfiore, sono caloriche e non dissetano. Meglio dissetarsi con qualcosa di genuino. Ad esempio, come fare il tè freddo in casa?  La bevanda più diffusa al mondo dopo l’acqua si può preparare anche in cucina, è più salutare e con meno conservanti. Cos’è il tè e da quale pianta deriva Il tè è un infuso originario dei paesi orientali, ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, una pianta legnosa. Ci sono molte varietà. Il tè nero è il più diffuso e presenta note intense. Si può fare con limone, pesca o menta fresca (molto dissetante). Altre soluzioni? Il tè verde…

  • magnesio
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Il magnesio nella vita quotidiana e nello sport

    Quando fai sport hai sempre bisogno di una buona integrazione alimentare. Spesso si sente parlare di magnesio e potassio, ma a cosa ci riferiamo? Iniziamo da questo primo elemento e cerchiamo di capire benefici e controindicazioni. Cos’è il magnesio, definizione e spiegazione Il magnesio è uno dei minerali fondamentali per il funzionamento del corpo umano. Svolge un ruolo essenziale come co-fattore in oltre 300 reazioni enzimatiche, funge da carrier per gli enzimi catalitici. Tra quelli dipendenti dal magnesio: creatin chinasi pompa sodio – potassio (Na+/K+ ATPasi) esochinasi protein chinasi. Questa sostanza regola l’azione dell’insulina e gli enzimi coinvolti nella glicolisi e nell’omeostasi del glucosio, interviene nel metabolismo proteico come co-fattore…

  • Acqua funzionale: quali sono le sue caratteristiche?
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Acqua funzionale: quali sono le sue caratteristiche?

    Con l’acqua funzionale si indica una tipologia di liquido contenente alcune sostanze benefiche, e quindi funzionali. Questi prodotti sono una realtà abbastanza moderna a cui l’Italia si sta affacciando da pochissimo tempo (una delle prime acque funzionali è stata commercializzata nel 2011). Ma esistono, da molto tempo, in alcuni paesi come la Cina e la Germania, con un mercato che risulta essere in continua crescita. In Giappone sono già uscite le prime acque medicali, contenenti sostanze a potenziale effetto curativo come le fibre. I pionieri delle acque funzionali sono gli Stati Uniti i quali, nel 1996, lanciarono sul mercato la smart water. Ovvero la prima acqua funzionale presente sul mercato.…

  • L'importanza dell'acqua nello sport
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    L’importanza dell’acqua nello sport

    Acqua e sport, un rapporto complesso. Questo liquido rappresenta il maggior costituente dell’organismo. La sua percentuale varia in base a diversi parametri tra cui massa grassa e magra. Il grasso, rispetto ai muscoli, contiene pochissima acqua. Questo fa comprendere come in un soggetto sportivo, che ha una massa muscolare elevata, una buona parte di acqua è contenuta all’interno del muscolo. L’idratazione in uno sportivo è molto importante per il mantenimento del muscolo in quanto, durante un’attività fisica, il calore prodotto in eccesso viene dissipato mediante il meccanismo di sudorazione, che causa all’organismo una perdita di acqua e sali minerali. Acqua e sport: come idratarsi La questione dell’idratazione nel nuoto, durante…

  • Come scegliere l'acqua oligominerale
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Come scegliere l’acqua oligominerale: componenti e caratteristiche

    Secondo Altroconsumo, gli italiani bevono 10 miliardi di litri di acqua minerale in bottiglia. Ma molti compiono questa scelta senza ragioni terapeutiche o di sicurezza. Il motivo? Manca consapevolezza. Quella consapevolezza necessaria che ci porta a comprendere come scegliere l’acqua oligominerale migliore. Eppure sembra un paradosso, vero? Controlli costantemente le etichette nutrizionali alimentari ma trascuri spesso quelle dell’acqua, componente indispensabile per vivere e che il nostro organismo assume di più rispetto agli altri alimenti. Che ne dici di fare un po’ di chiarezza? Vediamo come scegliere l’acqua oligominerale idonea ai tuoi bisogni e a rafforzare il tuo benessere. Meglio acqua oligominerale o minerale? Andiamo con ordine per capire come scegliere…