-
Come aumentare l’idratazione del corpo
“Il corpo è un tempio e come tale va curato e rispettato, sempre”. Sante parole quelle di Ippocrate, un modo per comunicare che bisogna ascoltare tutti i segnali che ci manda il nostro corpo e soddisfare i suoi bisogni, soprattutto quando ci chiediamo come aumentare l’idratazione del corpo. Un corpo sano e forte ti accompagna verso un benessere personale, fisico e mentale. Proprio per questo motivo ogni giorno dovremmo dare particolare attenzione a ciò che beviamo, mangiamo e a come trattiamo il nostro corpo. E il nostro organismo. L’organismo viene rispettato anche attraverso la scelta di ciò che ingeriamo, ha bisogno del giusto quantitativo di proteine, di fibre, di vitamine…
-
A cosa servono gli addolcitori d’acqua?
Spesso sentiamo parlare di dispositivi per uso domestico che servono a modificare alcuni parametri del liquido che esce dai rubinetti delle nostre case. Ma a cosa servono gli addolcitori di acqua e come funzionano? Ecco le spiegazioni necessarie per fare la scelta giusta. Cos’è un addolcitore per acqua Con questo termine si intende un dispositivo in grado di ridurre la durezza del liquido. Ci riferiamo al contenuto di calcio e di magnesio nelle acque. Tale parametro viene espresso in gradi francesi (°F) e permette di classificare le acque come: 4° F molto dolci. 4 – 8° F dolci. 8 – 12° F medio-dure. 12 – 18° F discretamente dure. 18…
-
Perché bere tanta acqua?
Bere tanta acqua fa bene alla mente e al corpo ma non bisogna esagerare. Il segreto, invece, è mantenere un’idratazione costante senza aspettare il senso della della sete. Come e quando bere? A piccoli sorsi durante il giorno ed è meglio preferire acqua a temperatura ambiente. Approfondiamo e scopriamo i vantaggi e gli svantaggi di bere molto ma procediamo a piccoli passi. Quanta acqua bere al giorno? La quantità esatta varia da persona a persona ed è correlata a esigenze specifiche e a diversi fattori come il genere, il peso e l’attività sportiva. Una donna, ad esempio, dovrebbe assumere circa 2 litri di acqua al giorno, mentre gli uomini dovrebbero…
-
Come riuscire a bere 2 litri di acqua al giorno
Come riuscire a bere 2 litri di acqua al giorno? Una missione inconciliabile con il nostro stile di vita sempre più frenetico e caotico? Nulla diventa impossibile con la giusta organizzazione quotidiana e forza di volontà. Non dimenticare che bere molto fa bene: contribuisce al benessere psicofisico del nostro organismo. Ma quali sono i benefici principali di una corretta idratazione? Previeni l’obesità, le malattie renali, il cuore non si affatica, la pelle è elastica e luminosa, mantieni il tratto urinario in buona salute, l’apparato digerente funziona meglio, scongiuri danni alla memoria a breve termine e sei più concentrato e reattivo. Ma come bere 2 litri al giorno di acqua, prezioso…
-
Bere o Idratarsi? Da 8 bicchieri d’acqua 8 volte al giorno al Metodo Hidrogen-UP®
Ancora oggi, nell’era della medicina di precisione, persiste il consiglio di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno. A dirla tutta non vi sono sufficienti prove scientifiche a supporto di questa generica indicazione. Il corpo umano usa e perde acqua ogni giorno e il mantenimento di un corretto equilibrio idrico (la differenza netta tra guadagno e perdite d’acqua) è essenziale per una buona salute. L’acqua che perdiamo è basata su differenti fattori del tutto personali e deve essere sostituita di pari passo. In che modo? A cosa serve il bilancio idrico? L’acqua ha numerosi ruoli nel corpo umano. Agisce come materiale da costruzione, solvente, mezzo di reazione e reagente; come…
-
Bere acqua fa bene agli occhi?
Si parla molto dei problemi causati dalla disidratazione dell’organismo. Tuttavia si parla poco del legame tra salute degli occhi e idratazione: bere poca acqua può causare problemi non solo agli organi principali e ai muscoli ma anche agli organi che usi per vedere. Gli occhi hanno un elevato quantitativo di acqua stimato dell’osmolarità del liquido lacrimale. Molti studi hanno ipotizzato che l’idratazione dell’organismo può influenzare la salute di ciò che ci consente di interagire con il mondo. In sintesi, bere acqua fa bene agli occhi? Acqua e occhi: quale relazione? Nel nostro occhio troviamo due sostanze a matrice acquosa: una gelatinosa chiamata umor vitreo (formata per il 99% da acqua…
-
Come e perché bere d’inverno
Perché bere d’inverno fa bene? È importante per mantenere le cellule toniche, elastiche e garantire il corretto equilibrio psicofisico. Non devi bere tanta acqua solo l’estate. Nei mesi freddi il corpo suda anche se non sembra, la sudorazione evapora con l’aria secca. Quindi stai perdendo liquidi da reintegrare senza accorgertene. Inoltre, non devi aspettare lo stimolo della sete ma è meglio stabilire dei tempi in cui assumere liquidi. Questo discorso vale soprattutto per gli anziani e bambini che non sentono la voglia di bere con frequenza. Acquistare questa buona abitudine gioverà alla tua salute e combatterà i sintomi lievi della della disidratazione: sonnolenza, affaticamento, pelle secca, mal di testa, stitichezza,…
-
Ricominciare ad andare in palestra: cosa bere per massimizzare i risultati?
Vuoi ricominciare ad andare in palestra. L’estate ha portato via con sé le vacanze ma ha lasciato qualche conseguenza: qualche chilo di troppo e la perdita delle buone abitudini che ti permettevano di restare in forma. Tra tutte un’alimentazione sana e lo sport. Non scoraggiarti, devi solo trovare la giusta motivazione e determinazione per riprendere gli allenamenti dopo le ferie. Inizia a focalizzarti su te stesso e sull’impegno. In questo può aiutarti bere molta acqua per ritrovare la concentrazione e la corretta idratazione ma non solo. Scopriamo cosa, come e quanto bere per ricominciare ad andare in palestra e ottenere il massimo senza stressare il fisico. Riacquistando, passo dopo passo,…
-
Perché conviene bere l’acqua arricchita con idrogeno molecolare
Oggi si parla spesso di acqua arricchita con idrogeno molecolare e di bevande simili. Si elencano benefici e punti di forza di questi liquidi. Ma cosa sappiamo veramente? Perché dovrebbe avere effetti positivi sul nostro corpo? Cos’è l’acqua arricchita con idrogeno molecolare Con questo termine si indica un liquido a cui viene addizionato idrogeno molecolare diatomico (formula chimica H2, due atomi di idrogeno H legati tra loro con un legame covalente che conferisce stabilità alla molecola), una sostanza gassosa: Incolore. Inodore. Insapore. Così come per l’addizione di anidride carbonica (che si limita a rendere l’acqua frizzante), possiamo dire che l’aggiunta di idrogeno non altera le caratteristiche chimico – fisiche dell’acqua.…
-
Come idratarsi durante lo spinning
L’idratazione nello spinning, come in tutte le discipline sportive, è un passaggio fondamentale per preservare la salute e ottenere prestazioni degne di nota. Anna D’Arpa, istruttrice, ci ha aiutati ad affrontare l’argomento con la giusta prospettiva. E per dare il miglior contributo possibile credo che sia giusto iniziare dalle definizioni che spiegano quest’attività oggi così in voga. Cos’è lo spinning, cosa fa, a cosa serve È una disciplina di gruppo che si esegue su delle biciclette stazionarie con una musica di sottofondo. Lo spinning coinvolge sia psicologicamente che fisicamente, con numerosi benefici. Per quanto riguarda i miglioramenti fisici, lo spinning migliora forza e trofismo muscolare. In particolare la tonicità dei…