-
Cos’è l’acqua aromatizzata?
L’acqua aromatizzata è spesso promossa come un’alternativa sana ai prodotti pieni di zucchero da sempre demonizzati. Non a torto, sono un problema per la salute dei denti e la dieta. Tuttavia, l’acqua aromatizzata cambia lo scenario. Sembra aprire uno spiraglio di luce. Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono i punti di forza che può portare e come è composta? Come capire che si tratti di un’acqua sana e come distinguerla da altre bevande simili? Cerchiamo di dare qualche risposta. Cos’è un’acqua aromatizzata Si tratta di una bevanda a base di acqua nella quale è stata messa in infusione una combinazione di elementi differenti come erbe, frutta e verdura.…
-
Strategie evidence-based per migliorare il sistema immunitario
Come rinforzare il sistema immunitario? In alcune condizioni, come ad esempio quella di ansia generalizzata, si ravvisa una situazione di stress in cui alcuni ormoni possono sopprimere le risposte del sistema immunitario, con conseguenze dannose per la salute. L’interazione del sistema endocrino con il sistema immunitario è un meccanismo biocibernetico da cui dipende la nostra capacità di difesa verso gli stimoli interni ed esterni. Stimoli che suscitano reazioni differenti a seconda della loro natura, del contesto e dello stato dell’individuo. Lo stress è spesso fonte di confusione da parte dell’opinione pubblica. Generalmente esso viene considerato un fattore negativo, nonostante di fatto sia una parte intrinseca della vita di tutti i…
-
Grassi saturi e insaturi: cosa sono e come equilibrarli nella tua dieta
Qual è la differenza tra grassi saturi e insaturi? Perché c’è attenzione intorno a questi elementi? Quando si fa una dieta è normale voler gestire al meglio questi valori, ecco una serie di indicazioni che possono aiutarti. Come sempre questi articoli non sostituiscono parere medico: ogni caso è a parte, se vuoi un parere sulla tua condizione la soluzione migliore è quella di consultare un dietologo. Cosa sono i grassi saturi e insaturi I lipidi rappresentano dei macronutrienti principali contenuti negli alimenti e vanno assunti quotidianamente per garantire la corretta funzionalità del nostro organismo. I grassi però non sono tutti uguali. La più grande distinzione tra i grassi è quella…
-
Quali sono i grassi buoni di cui abbiamo bisogno?
C’è sempre grande attenzione intorno a questo argomento: quali sono i grassi buoni e quali, invece, quelli cattivi? La questione non riguarda solo la dieta ma anche la salute dell’individuo. Ecco una guida base per scegliere in modo equilibrato. Cosa sono i grassi e a cosa servono I grassi, insieme alle proteine e ai carboidrati, appartengono alla classe dei macro-nutrienti. Ovvero quei nutrienti che ogni giorno dobbiamo assumere in una determinata quantità per garantire il corretto funzionamento del nostro organismo. I grassi sono fondamentali per il nostro corpo in quanto: Sono parte della membrana cellulare, garantiscono l’integrità della cellula. Servono per assorbire le cosiddette vitamine liposolubili quali vitamina A, D,…
-
Il ruolo della buona idratazione per combattere la stipsi
Idratazione e stitichezza sono elementi collegati e per risolvere il problema della stipsi bisogna bere tanta acqua. E seguire una dieta ricca di fibre con frutta, verdure e cereali. Tutto vero? Ecco come combattere la stitichezza anche con l’acqua e con la buona alimentazione. Cos’è la stipsi (o stitichezza) La stipsi è un disturbo molto comune caratterizzato da difficoltà ad andare in bagno, presenza di feci dure ed evacuazioni non quotidiane. A questo si accompagna anche un incompleto senso di svuotamento dell’intestino. Può colpire qualsiasi persona, ed è molto frequente nei bambini. Anche gli anziani e le donne in gravidanza ne soffrono, a causa dei cambiamenti fisiologici. Leggi anche: come idratarsi,…
-
Cos’è e a cosa serve il triptofano?
Il triptofano (formula C11H12N2O2) è un aminoacido definito essenziale in quanto il nostro organismo non è in grado di produrlo e deve essere assunto con la dieta. Si trova soprattutto in avena, cioccolato, uova, semi di soia, latte e latticini. Cos’è il triptofano e a cosa serve Il triptofano è fondamentale per la produzione di proteine, enzimi e tessuto muscolare ma è anche decisivo per produrre alcuni importanti neurotrasmettitori quali la serotonina, che regola il tono dell’umore. Numerosi studi hanno mostrato come una supplementazione di triptofano fa aumentare i livelli plasmatici dell’aminoacido a una concentrazione tale da raddoppiare la sintesi di serotonina nel cervello. Gli effetti del triptofano sulla sintesi…
-
Perché bere il tè verde fa bene?
Convinzione comune: bere tè verde fa bene alla salute. Di sicuro è una bevanda molto diffusa anche in Italia, ma per capire quali sono i principi che rendono comune quest’affermazione è utile affrontare alcuni aspetti tecnici che ci consentono di gestire l’argomento in modo scientifico. Solo così possiamo capire come e perché ci sono dei benefici per chi beve tè verde nelle giuste proporzioni. Cos’è il tè verde: definizione Il tè, nome scientifico Camellia sinensis L., appartiene alla famiglia delle Theaceae. È una pianta originaria dell’Asia meridionale e sud-orientale dalla quale si ottengono diverse varietà che differiscono rispetto al momento della raccolta, all’elaborazione delle foglie, alla regione geografiche e condizione…
-
Cosa sapere sul tè verde
Il tè verde assume il suo colore tipico grazie alle foglie che, durante il processo di lavorazione. Non subiscono nessuna ossidazione. Ci sono diverse varietà di bevanda. Le migliori? Il Gunpowder molto amato in Cina, dal sapore fresco e deciso: le foglie vengono arrotolate in palline e richiamano la polvere da sparo. Altra eccellenza: il Matcha in Giappone. Le sue foglie sono cotte al vapore, fatte essiccare e poi vengono sminuzzate in maniera sottile. Questa varietà viene servita nella cerimonia del tè giapponese. Ma adesso andiamo al sodo e scopriamo tutte le potenzialità derivano dal bere queste varietà di infusi, ben diverse dalle altre tisane per la ritenzione idrica. Che…
-
Quali sono i migliori alimenti idratanti e i cibi ricchi d’acqua?
Con le alte temperature si suda, si perdono più liquidi e sali minerali. La soluzione? Scegliere alimenti idratanti e i cibi acquosi per mantenere inalterato il benessere psicofisico. E soprattutto per avere una pelle in salute. Sì, un corpo che riceve il giusto apporto d’acqua è una macchina perfetta: la pressione sanguigna è regolare, gli organi funzionano bene e la mente resta lucida. Bere tanta acqua aiuta molto ma non basta. Devi sapere cosa mangiare per rimanere idratato. Devi cercare l’acqua nel cibo come se fosse una caccia al tesoro per proteggere il bene più prezioso, la tua salute. Quindi la domanda chiave è: quali sono gli alimenti idratanti che…
-
Perché bere acqua fa dimagrire?
Bere acqua fa dimagrire? Può contribuire alla perdita dei chili di troppo durante la dieta. Il peso forma è uno degli obiettivi che la maggior parte della popolazione si pone, specialmente in vista dell’estate. Ci chiediamo che ruolo può avere l’acqua, bevanda principale alla base della nostra alimentazione e della composizione corporea, nei processi di dimagrimento. Ecco, la risposta è semplice: l’acqua in sé non fa perdere peso. Possiede però delle caratteristiche e delle proprietà che possono facilitare il dimagrimento in soggetti sottoposti a dieta ipocalorica. Quali sono i vantaggi per chi beve tanto? L’acqua aumenta il dispendio calorico Di poco, specialmente se si assume acqua fredda. Bere acqua fa…