• ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Fa male bere troppa acqua frizzante?

    Acqua gassata fa male oppure no? Molte persone preferiscono di gran lunga bere questa soluzione piuttosto che semplice acqua naturale. È un comportamento che può risultare dannoso per la salute? Affrontiamo l’argomento con il giusto equilibrio. Cos’è l’acqua frizzante: definizione Questa tipologia di acqua, chiamata anche gasata, è semplicemente una soluzione naturale a cui viene aggiunta anidride carbonica (formula chimica CO2, codice additivo alimentare E290) come gas attraverso il processo di carbonatazione. Tale aggiunta rende l’acqua effervescente e ricca di bollicine, che danno una piacevole sensazione al palato. Questa è legata alla blanda capacità anestetica che le bollicine di CO2 hanno sui recettori del gusto, situati sulla lingua. Quante tipologie…

  • Acqua per calcoli renali
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Acqua per calcoli renali: come e quanto bere

    Bere acqua per i calcoli renali. Quante volte hai sentito quest’affermazione? Si tratta di semplice consiglio o ci sono delle basi che consentono di avere riferimenti chiari rispetto alla relazione tra buona idratazione e calcolosi? Ecco quello che devi sapere per prevenire. Cosa sono i calcoli renali I reni si occupano dell’eliminazione delle scorie presenti nell’organismo attraverso la produzione di urina. Talvolta a livello renale si formano degli aggregati di sostanze solide simili a piccole pietre. Sono calcoli che determinano la comparsa di calcolosi renale o nefrolitiasi. I calcoli renali possono essere di diversa natura, come ad esempio l’ossalato di calcio. Sono i più comuni, la cui formazione può essere…

  • idratazione e cistite
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Come prevenire e curare la cistite con la buona idratazione

    La relazione tra idratazione e cistite è al centro dell’attenzione. Spesso l’idea condivisa riguarda la possibilità di curare e prevenire questo disturbo bevendo tanta acqua. Vero? Può bastare questo? Iniziamo da un approfondimento per affrontare al meglio questo problema. Cos’è la cistite e in cosa consiste La cistite è un’infiammazione della vescica molto comune nelle donne. Può essere classificata in cronica abatterica – quando è causata da processi infiammatori cronici non riconducibili a infezione – e batterica. Ovvero quando la causa è un’incontrollata proliferazione batterica. Quest’ultima è la forma di cistite più comune ed è causata dalla presenza di batteri presenti nell’ultimo tratto dell’intestino a livello della vescica. Spesso si…

  • Non bevo abbastanza acqua: segnali e rimedi
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Non bevo abbastanza acqua: segnali e rimedi

    Hai dimenticato di bere acqua durante la giornata? Ti sei limitato ai classici due bicchieri a pranzo e cena? È un quantitativo che non basta al nostro organismo. Così rischi di andare incontro a un deficit idrico. Non bevo abbastanza acqua, questo è il pensiero comune. Il segreto è imparare a bere acqua nel modo giusto con regolarità e a piccoli sorsi senza aspettare il bisogno di bere. Il nostro corpo, in ogni caso, mostra dei chiari segnali dovuti all’assenza di liquidi. Impara a riconoscerli e a prevenirli. Il “Non bevo abbastanza acqua” non deve esistere nei tuoi pensieri. Sei d’accordo con questo punto? Che ne dici, approfondiamo? Non sentire…

  • 4 motivi per bere acqua calda
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    4 motivi per bere acqua calda

    Sappiamo che l’idratazione è fondamentale per il benessere del nostro organismo, bisogna bere tanto e bene per stare bene. In linea di massima, le linee guida ci dicono che ogni giorno si devono bere almeno 2 litri di acqua. In particolar modo se si fa sport. Ma ci sono anche idee e convinzioni a proposito della temperatura del liquido che si assume. Ad esempio bere acqua calda porta benefici? Secondo la medicina ayurvedica una quota del bilancio idrico giornaliero dovrebbe essere assunta tiepida o calda, ovviamente rispettando una temperatura accettabile. Questo perché l’acqua calda apporterebbe numerosi benefici al nostro organismo e migliorerebbe alcune condizioni patologiche o sub patologiche. Ma quali…

  • Come preparare tisane e decotti
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Come preparare tisane e decotti

    Vuoi scoprire come preparare tisane e decotti. Sono bevande che ti permettono di cominciare la mattinata con il giusto equilibrio e, allo stesso tempo, sono un buon rimedio naturale per conciliare il sonno. Insomma, con questi prodotti vuoi mantenerti idratato e beneficiare degli effetti curativi delle piante. Desideri acquistare quest’abitudine per ritagliarti un momento lontano dallo stress. Dedicato a calma, riflessione, concentrazione. Però, per ottenere il massimo anche in termini di gusto e proprietà devi sapere come preparare tisane e decotti. Che cos’è una tisana, definizione Prima di capire come prepararla, scopriamo che cos’è una tisana: è una miscela di una o più erbe fresche o secche in cui l’acqua…

  • magnesio
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Il magnesio nella vita quotidiana e nello sport

    Quando fai sport hai sempre bisogno di una buona integrazione alimentare. Spesso si sente parlare di magnesio e potassio, ma a cosa ci riferiamo? Iniziamo da questo primo elemento e cerchiamo di capire benefici e controindicazioni. Cos’è il magnesio, definizione e spiegazione Il magnesio è uno dei minerali fondamentali per il funzionamento del corpo umano. Svolge un ruolo essenziale come co-fattore in oltre 300 reazioni enzimatiche, funge da carrier per gli enzimi catalitici. Tra quelli dipendenti dal magnesio: creatin chinasi pompa sodio – potassio (Na+/K+ ATPasi) esochinasi protein chinasi. Questa sostanza regola l’azione dell’insulina e gli enzimi coinvolti nella glicolisi e nell’omeostasi del glucosio, interviene nel metabolismo proteico come co-fattore…

  • Le bevande gassate fanno male?
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Le bevande gassate fanno male?

    Sì, le bevande gassate fanno male anche se la sensazione istantanea è di sollievo e freschezza. Il contenuto elevato di zuccheri, caffeina e coloranti ha un impatto dannoso sulla salute. L’assunzione eccessiva di bibite effervescenti provoca: Carie. Gastriti. Obesità. Diabete. Obesità Calcoli renali. La soluzione? Bere acqua, unica vera amica del benessere. Ma che ne dici di approfondire gli effetti collaterali delle bevande gassate che possono minare la salute? Bibite gassate fanno male al fegato I liquidi che contengono gas non sono salutari e influenzano il fegato grasso o steatosi epatica non alcolica (NAFLD). A confermarlo lo studio Sugar-sweetened beverage, diet soda, and fatty liver disease  del 2015 per il…

  • Cos'è il bilancio idrico
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Cos’è il bilancio idrico e a cosa serve

    Il bilancio idrico è un insieme di processi fisiologici che servono all’organismo per mantenere costante la quantità di acqua nelle 24 ore a livello intracellulare ed extracellulare. L’organismo è costituito per i 2/3 da acqua (circa il 50 – 60% della massa magra di un soggetto) e che il totale presente (Total Body Water) si suddivide in due principali compartimenti. Quali sono? Ecco la definizione e la spiegazione. Com’è fatta l’acqua del corpo Abbiamo quella intracellulare, o ICW (Intra Cellular Water), circa il 60 – 67% di TBW che si trova all’interno di tutte le cellule dell’organismo. Poi c’è l’acqua extra cellulare, o ECW (Extra Cellular Water), i fluidi che…

  • bere acqua e limone
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Fa bene bere acqua e limone?

    Bere acqua e limone sembra essere uno dei suggerimenti più diffusi da qualche tempo a questa parte. Non meraviglia che lo sia visto che l’acqua è matrice, madre e mezzo delle cose e di tutte le specie viventi. Non esiste vita senza acqua, essendo sostanza da cui traggono origine tutte le cose e che, con il suo scorrere, si fa simbolo dell’eterno mutare dell’esistenza. Tutto ciò è la materia della vita ma bere acqua e limone sembra assurgere a qualcosa di molto più benefico per il nostro corpo e per la nostra mente. Tutto parte dalla fonte di vita L’acqua abbraccia un ingrediente in cui madre natura ha effuso mille…