-
Ozono e Virus: uso dell’ozono per la decontaminazione
Lo scoppio del CoViD-19 in tutto il Mondo ha aumentato la consapevolezza delle persone sulla trasmissione di malattie respiratorie nell’ambiente interno. Le prove mostrano che il SARS-CoV-2 potrebbe sopravvivere nelle goccioline respiratorie per diversi giorni e che le persone che respirano aria contenente queste goccioline potrebbero essere ad alto rischio di contrarre la malattia. Proprio per questo si rende necessario un metodo di disinfezione dell’aria affidabile ed efficiente per decontaminare gli ambienti ad intenso traffico di persone, e quindi ad alto rischio potenziale. Caratteristiche dell’ozono L’ozono (O3) è un gas instabile comprendente tre atomi di ossigeno. È instabile perché il gas si degrada rapidamente al suo stato stabile, ossigeno diatomico…
-
Plastiche e microplastiche nel mare: come influiscono sulla salute
L’emergenza plastiche e microplastiche sta diventando sempre maggiore. Il nostro pianeta è inquinato da tonnellate di plastica che non viene smaltita e che si deposita in mare. Formando isole di rifiuti galleggianti. Questo determina un’alterazione dell’ambiente marino che risulta, nella maggior parte dei casi, fatale per la flora e la fauna marina. E mette a repentaglio la salute umana. La plastica, quando non viene adeguatamente smaltita e finisce in mare, dà origine alle microplastiche: particelle di dimensioni comprese tra 330 µm e 5 mm, che derivano dall’esposizione del rifiuto a mare, sole, batteri dell’acqua salmastra e vento. Qual è il vero problema? Perché plastiche e microplastiche sono pericolose? Le microplastiche…
-
Casa plastic free? Ecco come ridurre i rifiuti di plastica
Come ridurre i rifiuti di plastica? Oggi sembra impossibile raggiungere quest’obiettivo nella società del consumo dove ogni bene diventa un oggetto da buttar via anche se non ha esaurito fino alla fine la sua funzione. Dobbiamo ridurre l’abitudine a sprecare. Tra le mura domestiche possiamo cominciare a muoverci per creare un mondo più pulito. In che modo? Acquistando con coscienza beni che non hanno un impatto negativo sull’ambiente e possono essere riciclati. Ma ancor prima riutilizzati per scopi diversi rispetto a quello originario. La raccolta differenziata svolge un ruolo chiave nel processo di riduzione dei rifiuti. Con questa tecnica diventi parte del cambiamento. Ma non solo. Riduci il numero delle…
-
Come risparmiare acqua: ecco le regole e i consigli per evitare gli sprechi
Come risparmiare acqua? Questa domanda diventa sempre più importante dal momento che gli italiani consumano circa 240 litri d’acqua al giorno, dimenticando che questa risorsa non è infinita. Inoltre, i cambiamenti climatici stanno aggravando la carenza d’acqua e siccità. E in più, secondo quest’articolo di AGI: “Quasi un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all’acqua potabile; un bambino su cinque muore per sete o per malattie legate all’acqua; circa il 40 della popolazione mondiale convive con problemi di scarsa disponibilità d’acqua che sono causa di oltre 50 conflitti nel mondo, di cui 37 armati (Fonte ONU). Anche Papa Francesco si è chiesto: se continuiamo ad abusare e a…
-
A chi si rivolge il Progetto HUNZA3?
Breve introduzione su GRETA THUNBERG Un termine che viene sempre utilizzato per descriverla è “ATTIVISTA”. Secondo il Time, Greta è stata la teenager più influente del 2018. In calce, il suo discorso completo alla conferenza “UN Climate Change COP24” del 4 Dicembre 2018 (e il video con sottotitoli e senza): HUNZA3 lo CONDIVIDE INTEGRALMENTE. È nata il 3 gennaio 2003, è svedese e lotta per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico. È nota per le sue manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma, in Svezia con lo slogan Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima). Le è stata diagnosticata la sindrome d’Asperger. Il 20…