• Come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe
    ▶︎ L’Uomo, l’Acqua e la Mente

    Come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe?

    Mille dubbi che girano attorno alla cura del corpo e al benessere. Domande che sorgono da problemi di qualsiasi tipo: ritenzione idrica, occhi stanchi , gambe pesanti, piedi gonfi e tanto altro ancora. In questo articolo cercherò di rispondere a un disagio comune: come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe? C’è un rimedio. Sicuramente la strada da fare non è semplice se il corpo è propenso all’accumulo di liquidi. Ma non sarà neanche impossibile. Con un po’ di costanza e seguendo le giuste istruzioni, le gambe gonfie saranno solo un lontano ricordo. Il problema dei liquidi in eccesso riguarda diversi aspetti. Per esempio borse sotto gli occhi, senso di pesantezza…

  • acqua di rubinetto e Coronavirus
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Acqua del rubinetto e Coronavirus: possiamo bere senza problemi?

    L’associazione acqua di rubinetto e Coronavirus è nata in seguito alla diffusione di fake news che avallavano la possibilità di contrarre la malattia da COVID-19 bevendo l’acqua potabile che arriva nella tua casa attraverso il rubinetto. Queste false notizie hanno avuto vita breve. Il Ministero della Salute ha subito tranquillizzato la popolazione sottolineando l’inattendibilità delle informazioni in una sezione specifica del sito web dedicato alle bufale che circolano sul Coronavirus specifica: “Bere l’acqua del rubinetto è sicuro”. Non sei ancora convinto?  Acqua e trasmissione COVID- 19 Lo precisa l’istituto Superiore di Sanità. Lo afferma prima nelle Pillole anti-panico e poi nel Rapporto ISS COVID 19 n.10 del 7/4/2020: indicazioni ad…

  • ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Fa male bere troppa acqua frizzante?

    Acqua gassata fa male oppure no? Molte persone preferiscono di gran lunga bere questa soluzione piuttosto che semplice acqua naturale. È un comportamento che può risultare dannoso per la salute? Affrontiamo l’argomento con il giusto equilibrio. Cos’è l’acqua frizzante: definizione Questa tipologia di acqua, chiamata anche gasata, è semplicemente una soluzione naturale a cui viene aggiunta anidride carbonica (formula chimica CO2, codice additivo alimentare E290) come gas attraverso il processo di carbonatazione. Tale aggiunta rende l’acqua effervescente e ricca di bollicine, che danno una piacevole sensazione al palato. Questa è legata alla blanda capacità anestetica che le bollicine di CO2 hanno sui recettori del gusto, situati sulla lingua. Quante tipologie…

  • sistema immunitario
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Sistema immunitario tra stile di vita, virus e influenze

    Il sistema immunitario è costituito da organi, cellule e sostanze chimiche speciali in grado di contrastare attivamente le infezioni (microbi). Le parti principali: globuli bianchi, anticorpi, sistema del complemento, sistema linfatico, milza, timo e midollo spinale. Questo sistema registra gli invasori che ha già sconfitto in tipi di cellule specializzate (linfociti B e T) note come cellule della memoria. Ciò significa che può riconoscere e distruggere il microrganismo patogeno nel caso entri nuovamente nel corpo, prima che esso possa moltiplicarsi e causare una malattia. Alcune infezioni, come l’influenza, devono essere combattute più volte a causa dell’elevato numero di virus o ceppi dello stesso tipo di virus che possono causare queste malattie.…

  • Migliori filtri acqua
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Migliori filtri per l’acqua: cosa sono e quali acquistare

    Preferisci bere acqua di rubinetto ma ti vuoi tutelare delle impurità che circolano nelle condutture. Quale soluzione? Acquistare i migliori filtri acqua, ma quali scegliere? Prima di approfondire facciamo un passo indietro e puntare sulle definizioni essenziali. Cos’è un filtro per l’acqua di rubinetto? È uno strumento che purifica il flusso da sostanze nocive e inquinanti. Ma servono davvero i filtri per l’acqua? La domanda sorge spontanea se ti fermi a riflettere sulla qualità dell’acqua potabile in Italia controllata dal Decreto Legislativo 31/01. Secondo le pagine di Andokronos, infatti, la nostra acqua potabile e tra le migliori in Europa. Ecco un estratto dell’articolo: “Dietro l’acqua che esce dal rubinetto c’è…

  • Migliore acqua contro ritenzione idrica
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Qual è la migliore acqua per combattere la ritenzione idrica?

    Tutti sono alla ricerca di questa risposta: qual è la migliore acqua contro ritenzione idrica? Sappiamo che quella povera di sodio è utile nella prevenzione e nel miglioramento della cellulite, ma basta questo per arrivare a una conclusione? Approfondiamo insieme questo argomento così importante per la nostra salute. Cos’è la ritenzione idrica, definizione La ritenzione idrica è una condizione in cui il sistema linfatico del nostro organismo non riesce ad eliminare correttamente tutti i liquidi in eccesso presenti nello spazio extracellulare e, di conseguenza, le tossine e le scorie in essi contenuti. Il sintomo principale è un gonfiore localizzato dei tessuti, talvolta associato a dolore, che si localizza prevalentemente a livello…

  • Come conservare l’acqua potabile
    ▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

    Come conservare l’acqua potabile

    In casa c’è sempre un dubbio: come conservare acqua potabile? Di sicuro grandi quantità di questo liquido può essere mantenuto in cantina o in zone non colpite da luce o fonti di calore. Però c’è anche un’altra domanda: una volta aperta la bottiglia come posso mantenere le proprietà di questo liquido? Ecco cosa devi sapere per avere la situazione ben chiare e muoverti al meglio. Quando puoi bere l’acqua potabile? Con il termine acqua potabile si indica quella destinata al consumo umano che può essere bevuta tranquillamente senza che vi siano rischi per la salute. Le acque potabili vengono disciplinate dalla direttiva europea 98/83 del 3 novembre 1998 e dal…

  • acqua demineralizzata
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Cos’è e a cosa serve l’acqua demineralizzata?

    L’acqua contiene numerosi sali minerali disciolti, in base alla concentrazione dei quali si differenziano diverse tipologie di liquido. Tuttavia vi è una tipologia in cui i sali minerali sono assenti: si tratta dell’acqua demineralizzata. Cos’è l’acqua demineralizzata: definizione Si tratta di un liquido che non contiene la componente salina e il calcare. E diversa dall’acqua distillata in quanto quest’ultima viene ottenuta mediante processo di distillazione. In essa, oltre alla componente salina, mancano anche i gas disciolti. Da leggere: i migliori siti di salute in Italia Come ottenere acqua demineralizzata? Il primo processo è la deionizzazione che si basa sull’utilizzo di resine a scambio ionico al fine di eliminare la componente salina.…

  • composizione dell’acqua
    ▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

    Da cosa è composta l’acqua?

    Ecco la composizione dell’acqua: la sua formula chimica (o molecolare) è H2O ed è un composto liquido incolore, insapore e inodore. La singola molecola si forma a partire dall’unione di due atomi di idrogeno, elemento H della tavola periodica, e di un atomo di ossigeno, elemento O della tavola periodica. Cos’altro sapere per capire com’è composto questo liquido così importante per il corpo umano? Le caratteristiche principali dell’acqua Quando si affronta la composizione dell’acqua bisogna considerare un punto. Quando si forma una molecola, gli atomi di idrogeno si legano con quello di ossigeno con un legame covalente polare. Questo è un legame in cui gli elettroni sono suddivisi in maniera…

  • Come bere 2 litri di acqua al giorno
    ▶︎ L’Uomo, l’Acqua e la Mente

    Come riuscire a bere 2 litri di acqua al giorno

    Come riuscire a bere 2 litri di acqua al giorno? Una missione inconciliabile con il nostro stile di vita sempre più frenetico e caotico? Nulla diventa impossibile con la giusta organizzazione quotidiana e forza di volontà. Non dimenticare che bere molto fa bene: contribuisce al benessere psicofisico del nostro organismo. Ma quali sono i benefici principali di una corretta idratazione? Previeni l’obesità, le malattie renali, il cuore non si affatica, la pelle è elastica e luminosa, mantieni il tratto urinario in buona salute, l’apparato digerente funziona meglio, scongiuri danni alla memoria a breve termine e sei più concentrato e reattivo. Ma come bere 2 litri al giorno di acqua, prezioso…