▶︎ Benessere & Lifestyle H3.0

Cosa accade quando smetti di bere caffè?

Smettere di bere caffè, quali sono gli effetti? Rinunciare a questa bevanda simbolo del nostro Belpaese è quasi un sacrilegio. Eppure a un certo punto della vita eliminare la caffeina dall’alimentazione può apportare benefici per la salute.

So già cosa stai pensando: la pausa non ha più lo stesso sapore senza questa bevanda. Puoi sostituire l’espresso con altre valide e gustose soluzioni. Una volta che avrai superato le prime fasi di disintossicazione, scoprirai che senza caffè si vive meglio.

Si tratta di instaurare nuove abitudini che favoriscono il benessere. Andiamo al sodo: cosa succede all’organismo quando si smette di bere caffè? Approfondiamo.

Benefici dello smettere di bere caffè

Voglio elencarti 7 buone ragioni per smettere di bere caffè. Alcuni effetti sono quasi immediati. Ad esempio, avvertirai da subito una riduzione dell’ansia.

La caffeina dà al nostro corpo un’esplosione di energia, questo è chiaro. Ma allo stesso tempo nei soggetti più sensibili allo stress può provocare panico, palpitazioni e depressione. Di fatto, un abuso di caffeina può amplificare i sintomi appena elencati.

Leggi anchebere di notte, come migliorare la qualità del sonno

Senza caffè si dorme meglio

Evitare di bere caffè migliora il riposo. La caffeina disturba le fasi del sonno e sarai stanco durante il giorno. Soprattutto se bevi caffè meno di 6 ore prima di andare a letto.

Eliminare il caffè fa bene ai denti

Se decidi di smettere di bere caffè i denti saranno più bianchi e senza macchie. Nella bevanda ci sono elevate dosi di tanino, un composto che erode e scolora i denti. Poi l’acidità del caffè concorre ad alimentare la cattiva salute del cavo orale.

Abbassa la pressione sanguigna

Come abbassare la pressione sanguigna? Comincia dallo smettere di bere caffè. L’adrenalina si abbassa e vasi sanguigni smettono di restringersi. Tranne in presenza di patologie accertate, l’aumento di pressione dovuto alla bevanda è transitorio.

Non bere caffè fa bene alla digestione

Altri benefici di non bere più caffè? Favorire la digestione senza squilibrare la flora intestinale. La caffeina causa effetti lassativi che stimolano l’intestino.

Così potresti soffrire di diarrea o incontinenza. L’acido contenuto nell’espresso può creare danni ai villi intestinali compromettendo l’assimilazione del cibo.

Smettere di bere caffè

Ricorda che bere troppo caffè origina una carenza di calcio, ferro e vitamina B a causa degli acidi gastrici che si producono durante la digestione della bevanda.

Infine, smettere di bere caffè riduce la comparsa della malattia da reflusso gastroesofageo (Gerd). Ma non solo. Anche i bruciori di stomaco non compariranno con frequenza evitando problemi più importanti come le ulcere.

Togliere il caffè mantiene sano il cuore

Consumare più di 6 caffè al giorno aumenta il rischio del 22% di malattie cardiache. E se si è anche fumatori le possibilità di essere colpiti da infarto sono maggiori. A confermarlo una ricerca dell’Università del South Australia, pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition. I ricercatori hanno studiato 350mila persone tra i 37 e i 73 anni e osservato l’attività di Cyp1a2, gene legato al metabolismo della caffeina.

Bere troppo caffè fa male ai reni

I benefici dell’eliminare la caffeina riguardano anche i reni. Bastano 8 tazzine al giorno per trasformare una persona sana in un potenziale candidato alla dialisi e al trapianto. L’espresso è ricco di acido ossalico che inibisce il calcio e provoca calcoli ai reni e in altre parti del corpo.

Senza caffè si vive meglio

Anche se smettere di bere caffè può sembrare un’impresa, scoprirai di aver fatto la scelta giusta perché senza caffeina si è più felici e tranquilli. La bevanda influisce in modo negativo sui neurotrasmettitori nel corpo che danno una sensazione di benessere. In altre parole, la caffeina uccide la serotonina, ormone del buonumore.

Bere troppo caffè incrementa il cortisolo, l’ormone dello stress, che ha un’azione depressiva sull’attività dei linfociti per la funzione immunitaria acquisita.

Come disintossicarsi dal caffè?

Per rinunciare alla caffeina devi avere una grande forza di volontà ed essere consapevole di dover affrontare un percorso graduale perché un’interruzione improvvisa può portare a un malessere diffuso. Quali sono gli effetti collaterali.

Nello smettere di bere caffè riscontri difficoltà di concentrazione, mal di testa, aggressività, stanchezza e attacchi di fame. La soluzione per combattere l’astinenza da caffeina è mettere in atto una strategia di sostituzione con altre bevande.

Cosa bere al posto del caffè?

Il tè verde, per esempio, è un’ottima alternativa. Ricco di antiossidanti questa bevanda è un elisir naturale per la salute del nostro organismo: combatte i radicali liberi e rallenta l’invecchiamento. Inoltre anche il tè verde contribuisce alla reattività.

HIDRO-GEN H3.0 - Acqua Pura, Viva e Attiva. Sempre.

Ciò grazie alla L-teanina, aminoacido che migliora le performance cerebrali ed è un anti ansia. Oltre al tè, puoi optare per bibite a base di orzo oppure mangiare dei dolci.

Bere acqua al posto del caffè

La strada per smettere di consumare caffè è quella di bere molta acqua, almeno 8 bicchieri da 240 ml tutti i giorni. Nella fase di disintossicazione in particolare, è bene mantenersi idratati in quanto il caffè è un diuretico e favorisce la perdita di liquidi.

Quanti giorni per disintossicarsi?

Basterebbero 2-3 giorni per non sentire più la necessità impellente della caffeina. Di solito, l’astinenza comincia tra le 12 e le 24 ore dopo l’ultima tazzina. E se non riesci proprio a smettere di bere caffè? Non abusarne e non superare 300 milligrammi di caffeina al giorno. Per intenderci, non andare oltre le 3 tazzine giornaliere.

Leggi anche: come preparare tisane e decotti

Smettere di bere caffè: la tua esperienza

Dire addio al caffè non significa abbandonare solo una bevanda ma rinunciare a un rituale che viene utilizzato per relazionarsi con altre persone o per ritagliarsi un’oasi di pace durante la giornata. Probabilmente, è questo che rende così complicato abbandonare l’espresso ma tutelare la salute è ancora più importante. Tu sei riuscito a smettere di bere caffè? Quali sono stati gli effetti benefici? Racconta la tua esperienza.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *