
Quali sono le piante da usare come antistress naturali?
Esistono piante antistress che possono migliorare la qualità della vita? La risposta è sì. Ci sono piante antistress da appartamento e da ufficio che possono aiutarti a ritrovare il benessere. D’altro canto, i ritmi pressanti della vita quotidiana e lavorativa aumentano le tensioni. Secondo i dati riportati dalle pagine de la Repubblica:
“Sugli italiani pesano paura e incertezza. Quasi uno su due si definisce stressato (42%)”.
A farne le spese è il sistema immunitario che si indebolisce e diventa bersaglio di malattie e infezioni. Una soluzione a questi malesseri non esiste ma la natura ci suggerisce rimedi contro il nervosismo. Scopriamo le migliori piante antistress .
SUPER SINTESI dell’ARTICOLO
Piante antistress da casa contro ansia
Quali sono le piante antistress da appartamento per ristabilire l’equilibrio psicofisico che hanno effetti positivi contro ansia e nervosismo? Vediamo quali sono le alternative che puoi coltivare in casa con un impegno minimo e massimi risultati.
Basilico
Gli effetti benefici delle piante sulla psiche? Prova l’azione positiva di questo odore che è ricco di linalolo. Sai che cos’è? Un composto organico utilizzato nell’aromaterapia.
Gelsomino
Tra le piante antistress da tenere in casa. E ti dico di più: il gelsomino in camera da letto controlla l’ansia e incentiva un buon riposo e il relax. Sistema la pianta sul comodino.
Una ricerca della Ruhr University di Bochum – pubblicata sul Journal of Biological Chemistry e ripresa da Upworthy.com – ha dimostrato il potere calmante di questo rimedio naturale: il profumo di gelsomino respirato da topi chiusi in gabbia ha avuto un effetto calmante. Infatti, i roditori si sono accovacciati in un angolo restando tranquilli.
Lavanda
Ha proprietà aromatiche rilassati ed è molto diffusa tra le piante antistress da casa. L’essenza emanata dai suoi fiori rallenta i battiti del cuore e blocca la produzione di cortisolo, ormone dello stress. Basta annusare per sentire una sensazione di pace.
Gardenia
Tra le migliori piante contro ansia e depressione. Le foglie brillanti e i fiori provocano un immediato effetto rilassante. In più, ha un’azione calmante molto efficace per attenuare tensioni, insonnia e stress. Unico punto a sfavore è la necessità di attenzioni. È tra le piante contro lo stress che richiedono maggiori cure, le foglie cadono con facilità.
Per approfondire: come risolvere i problemi dell’aria inquinata in casa
Piante da ufficio che purificano l’aria
Puoi sfruttare anche gli effetti benefici delle piante antistress da ufficio per migliorare l’ambiente di lavoro e l’umore delle persone che lo frequentano anche ogni giorno.
Pianta serpente
Tra le piante antistress più efficaci. Ripulisce l’aria dalle tossine ed emette ossigeno durante la notte. I benefici della Sansevieria? Incrementa i livelli di energia, lenisce il mal di testa e migliora il benessere delle vie respiratorie. Si chiama pianta serpente a causa delle foglie strette e di colore verde scuro disseminate da macchie più chiare.
Palma areca
Purifica l’aria da tossine dannose come formaldeide, tricloroetilene e benzene. Oltre a migliorare gli ambienti, emette ossigeno e ha ripercussioni positive sull’umore.
Menta
Di giorno migliora l’attenzione se annusi qualche foglia. Avvertirai di meno il peso delle frustrazioni e percepirai un effetto calmante. Da mantenere in ufficio, è un toccasana.
Palma di bambù
Tra le piante antistress che puliscono l’aria e donano sensazioni di relax in serata. Inoltre, il bambù dà un tocco di originalità agli ambienti senza risultare invadente.
Per il mantenimento di questa pianta sono indispensabili poche cure ma che possono fare la differenza: va posizionata nel terriccio umido e in un posto con poca luce.
Aloe vera
Considerata tra le migliori piante per purificare l’aria da agenti inquinanti. Durante le ore notturne, invece, rilascia ossigeno. È comoda da tenere in ufficio, sai perché?
Non necessita di fertilizzanti e non deve essere annaffiata con frequenza. Un consiglio: posiziona la pianta antistress vicino alla finestra in modo che sia esposta alla luce.
Piante officinali antistress per il tuo umore
Ci sono piante antistress che sono degli ottimi prodotti fitoterapici. Voglio suggerirtene quattro. Prima di usarli è meglio consultare il medico di fiducia esperto sull’argomento per scongiurare effetti indesiderati. Ecco una piccola lista delle piante officinali.
Biancospino
Ricco di tannini e i flavonoidi che influenzano il sistema nervoso centrale con effetti sedanti. Tra le migliori piante contro ansia e nervosismo. Il motivo? Abbassa i livelli di emotività, tensione e migliora il sonno.
Iperico
Rientra tra le piante calmanti. È l’ideale per combattere l’ansia e ha un’azione antidepressiva visto che aumentano la serotonina, noradrenalina e dopamina. Ovvero i neurotrasmettitori che regolano il tono dell’umore e la secrezione di melatonina.
Tiglio
Il fitocomplesso si connette ai recettori per le benzodiazepineche si trovano nel cervello e svolge una funzione sedativa. Infatti questa pianta officinale allevia i sintomi relativi alla somatizzazione dell’ansia che colpiscono lo stomaco e l’intestino.
Ginseng
È un rimedio naturale psicostimolante. Infatti, aiuta a non sentire l’affaticamento mentale e incrementa i livelli dopamina, adrenalina e noradrenalina.
Leggi anche: tutti i benefici del ginkgo biloba
Piante antistress contro ansia: la tua scelta?
Le piante contro lo stress svolgono una funzione calmante e rilassante per lo spirito coinvolgendo anche la vista e l’olfatto. In più, permettono di restare in contatto con la natura e trasformano la tua casa in un’oasi di pace. Tu conosci altre piante antistress?
Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e GaranziaOnline. Amo l’acqua in tutte le sue forme. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

