L’Uomo, l’Acqua e la Mente

Nel corso dell’evoluzione umana, le dimensioni del cervello si sono triplicate grazie ad un ambiente ostile ed imprevedibile. 

I tessuti cerebrali sono tra i più ricchi di Acqua del corpo umano.

Scopriamo assieme come un sano rapporto con l’Acqua può aiutarci a restare performanti in un mondo sempre più standardizzato.

Ritenzione idrica in gravidanza, cosa fare?

Cosa fare per la ritenzione idrica in gravidanza? Questa provoca dolori e fastidi e accomuna molte donne in dolce attesa. Senza contare che il gonfiore, durante la gestazione, causa inestetismi che vanno a incidere sull’autostima. La domanda, quindi, sorge spontanea: esistono consigli e rimedi per la ritenzione idrica in gravidanza? La risposta è sì. Tuttavia, voglio tranquillizzarti: dopo il parto i gonfiori tendono a scomparire. Ma andiamo al sodo e approfondiamo. Cos’è la ritenzione idrica in gravidanza? Prima di capire cosa fare per la ritenzione idrica chiariamo che cos’è. Per …
Leggi Tutto
Come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe

Come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe?

Mille dubbi che girano attorno alla cura del corpo e al benessere. Domande che sorgono da problemi di qualsiasi tipo: ritenzione idrica, occhi stanchi , gambe pesanti, piedi gonfi e tanto altro ancora. In questo articolo cercherò di rispondere a un disagio comune: come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe? C’è un rimedio. Sicuramente la strada da fare non è semplice se il corpo è propenso all’accumulo di liquidi. Ma non sarà neanche impossibile. Con un po’ di costanza e seguendo le giuste istruzioni, le gambe gonfie saranno solo un …
Leggi Tutto
Ritmi circadiani e alimentazione

Ritmi circadiani e alimentazione: quali sono le regole da seguire?

Ritmi circadiani e alimentazione, c’è un legame? Le variazioni biologiche e l’ambiente esterno possono influenzare il metabolismo e il peso? La risposta è sì. Quindi non basta più sapere che cosa mangiare ma quando mangiare. Se questi ritmi naturali vengono compromessi – ad esempio con il consumo di alimenti in momenti inadeguati della giornata – a farne le spese è il corpo che viene sottoposto a squilibri. Che ne dici di approfondire? Scopriamo la relazione tra ritmi circadiani e alimentazione. Cosa sono i ritmi circadiani I ritmi circadiani (dal latino …
Leggi Tutto
esercizi per mantenere la calma

7 esercizi per mantenere la calma nei momenti di stress

Quali sono gli esercizi per mantenere la calma quando si è nervosi o in ansia? Questo obiettivo può diventare una vera sfida a causa dei ritmi veloci che la società impone. Bisogna fare, produrre. Il tempo da dedicare alla propria interiorità si assottiglia sempre di più. E la probabilità di perdere il controllo sulla propria vita si concretizza ogni giorno. Il rischio è quello di perdere di vista gli aspetti cardine e di smettere di seguire desideri e sogni. Per questo diventa importante riuscire a capire come essere calmi di …
Leggi Tutto
Global Goals 2030

Global Goals 2030, un progetto comune per ridisegnare il nostro futuro

Una delle cose più straordinarie che abbiamo ricevuto come essere umani è il desiderio inestinguibile di sognare una vita migliore. Ancora meglio, abbiamo anche l’abilità di stabilire degli obiettivi (tipo Global Goals 2030) per vivere quel sogno. Il 27 settembre 2018, a New York, si è svolto il Third UN High-Level Meeting delle Nazioni Unite sulle cosiddette malattie non trasmissibili (non communicable diseases, NCDs). Pochi oggi ignorano che le malattie non trasmissibili sono tumori, malattie cardiache, polmonari, mentali e metaboliche. Secondo l’ultima indagine ISTAT del 2017 le NCDs sono in …
Leggi Tutto
Perché l'acqua è una risorsa preziosa?

Perché l’acqua è una risorsa preziosa?

L’acqua è una risorsa preziosa per la vita ma non è infinita. Non ti sembra? Certo, c’è acqua nel mare, nei fiumi, nei ghiacciai nei laghi e scorre dal rubinetto di casa con un semplice gesto. Sembra eterna vero? Peccato che non sia così. Molto spesso è indisponibile e gestita male dagli attori che dovrebbero distribuirla. E ti dico di più: per i paesi del Terzo Mondo l’acqua è addirittura un miraggio. Dal Niger al Mozambico, molti paesi sono colpiti dalla leggerezza dell’uomo che sottovaluta la scarsità dell’oro blu, lo …
Leggi Tutto
Come bere 2 litri di acqua al giorno

Come riuscire a bere 2 litri di acqua al giorno

Come riuscire a bere 2 litri di acqua al giorno? Una missione inconciliabile con il nostro stile di vita sempre più frenetico e caotico? Nulla diventa impossibile con la giusta organizzazione quotidiana e forza di volontà. Non dimenticare che bere molto fa bene: contribuisce al benessere psicofisico del nostro organismo. Ma quali sono i benefici principali di una corretta idratazione? Previeni l’obesità, le malattie renali, il cuore non si affatica, la pelle è elastica e luminosa, mantieni il tratto urinario in buona salute, l’apparato digerente funziona meglio, scongiuri danni alla …
Leggi Tutto
neurogenesi

Sei quello che mangi ma prima sei quello che bevi

Conoscete il vecchio adagio “sei quello che mangi”? Molti di voi probabilmente sì. Bene, la ricerca scientifica degli ultimi anni vi ha attribuito un nuovo significato. Difatti, la nostra alimentazione sembra giocare un ruolo fondamentale anche in quel processo – definito appunto neurogenesi – attraverso il quale produciamo nuovi neuroni. Un’alimentazione ricca di cibo per il cervello sembra capace di promuovere questo meraviglioso processo naturale e quindi di intervenire potenzialmente nel riparare alcuni dei danni causati dalle malattie. Cos’è la neurogenesi: definizione La neurogenesi è il meccanismo biologico grazie al …
Leggi Tutto

Ricominciare ad andare in palestra: cosa bere per massimizzare i risultati?

Vuoi ricominciare ad andare in palestra. L’estate ha portato via con sé le vacanze ma ha lasciato qualche conseguenza: qualche chilo di troppo e la perdita delle buone abitudini che ti permettevano di restare in forma. Tra tutte un’alimentazione sana e lo sport. Non scoraggiarti, devi solo trovare la giusta motivazione e determinazione per riprendere gli allenamenti dopo le ferie. Inizia a focalizzarti su te stesso e sull’impegno. In questo può aiutarti bere molta acqua per ritrovare la concentrazione e la corretta idratazione ma non solo. Scopriamo cosa, come e …
Leggi Tutto
Ciclo di vita di una bottiglia di plastica

Ciclo di vita di una bottiglia di plastica

Secondo quanto riporta questo articolo de Il Fatto Alimentare: “Gli italiani sono i più grandi bevitori di acqua minerale in bottiglia al mondo. I numeri fanno paura: 221 litri a testa all’anno”. L’impatto ambientale ed ecologico però è disastroso soprattutto per il ciclo di vita di una bottiglia di plastica. Basti pensare che le confezioni di minerale sono il rifiuto più abbandonato sulle spiagge. La soluzione ideale sarebbe quella di limitare i consumi. Anche preferire l’acqua di rubinetto potrebbe essere la direzione a cui guardare con insistenza. Nel nostro paese l’acqua …
Leggi Tutto



Hidro-Gen H3.0 - Acqua arricchita con Idrogeno Molecolare

Seguici anche su Facebook


Restiamo in Contatto!

Vuoi ricevere in anteprima i contenuti e le promozioni H3.0 Water? Iscriviti alla Newsletter!