
Quali sono i migliori metodi per sanificare gli ambienti?
Quali sono i metodi per sanificare gli ambienti? Con la diffusione del nuovo Coronavirus nel mondo c’è molta attenzione sulla cura della salute e l’igienizzazione degli spazi in cui si vive e si lavora. Gli obiettivi sono:
- garantire la salubrità dell’aria
- pulizia delle superfici
- Abbattere batteri e virus
- Combattere funghi, spore, polveri sottili.
Esistono tecnologie portatili, in formato stand-alone o che si integrano con gli arredi. Si tratta di sistemi validi che, talvolta, devono essere combinati in modo sinergico per avere un’efficacia maggiore. Diamo un’occhiata ai principali purificatori per ambienti.
SUPER SINTESI dell’ARTICOLO
Sanificatori ambienti: filtri a carbone attivi
Quali sono i metodi per sanificare gli ambienti? Potresti prendere in considerazione filtri o sistemi a carbone attivo. Cos’è un filtro a carbone attivo? Un sistema di purificazione dell’aria molto efficace per contrastare allergeni e agenti inquinanti.
Si basano sul principio di assorbimento. I composti organici nell’aria reagiscono al carbone attivo che fa unire uno strato di molecole o di ioni sulla superficie del filtro.
Vantaggi dei filtri a carbone attivi?
I sanificatori per ambienti a carboni attivi hanno una natura vegetale e sono porosi. Più sono porosi più composti dannosi riesce a intercettare il filtro. Quali sono i vantaggi di un purificatore con filtri a carbone? In buona sostanza si dividono in due elementi:
- Garantisce una migliore qualità dell’aria.
- Libera da componenti dannose per la salute.
Inoltre, filtri a carbone attivo possono essere utilizzati insieme ai filtri HEPA per assorbire polvere, fumo di sigaretta, muffa, pelo di animale, residui di prodotti chimici che vengono usati in casa, benzene. Ferma anche altri organici volatili, spore, particolati e particelle con un diametro di 0,3 micron ma agiscono anche su dimensioni più grandi.
Come funzionano i filtri a carbone attivi?
Devi inserirli in un purificatore d’aria prima del filtro HEPA. Gli agenti patogeni si accumulano nel filtro. Il punto debole di questi sistemi per sanificare gli ambienti? Trattengono ma non neutralizzano. Perciò ricorda di sostituire spesso il filtro.
Sanificazione degli ambienti: fotocatalisi
Un metodo per la sanificare gli ambienti domestici e di lavoro: il purificatore fotocatalitico. Puoi acquistarlo o rivolgiti ad aziende specializzate che purificano indoor vaporizzando il prodotto a base di biossido di titanio con un nebulizzatore.
Questo sistema si basa sulla fotocatalisi, che ricorda la fotosintesi clorofilliana. Il processo di fotocatalisi è messo in atto dal biossido di titanio che esposto all’aria e sia alla luce solare che artificiale produce l’ossidazione di sostanze pericolose per l’uomo.
In questo modo tutte le componenti organiche e inorganiche vengono decomposte e trasformate in elementi che non sono pericolosi per l’uomo. Come ad esempio:
- Acqua.
- Sali minerali.
Il biossido di titanio è un agente antimicrobico che, insieme alla fotocatalisi, è in grado di neutralizzare i batteri mentre si stanno diffondendo. La sanificazione degli ambienti con fotocatalisi abbatte funghi filamentosi e unicellulari ma anche:
- Spore.
- Muffe.
- Acari.
- Pollini.
- Microbi.
- Batteri.
- Virus.
- Batteriofagi.
- Acari.
- Pollini.
- V.O.C.
- Particolato fine.
La sanificazione degli ambienti con fotocatalisi purifica l’aria, elimina i cattivi odori, pulisce le superfici e inibisce la replicazione dei batteri. Non è dannosa perché è un metodo che deriva da processi naturali. Se vuoi saperne di più su fotocatalisi e virus?
Dai un’occhiata a questo approfondimento di Ingenio. La domanda a cui gli esperti rispondono è: si può combattere il Coronavirus con il sole e la tecnologia?
Leggi anche: raggi ultravioletti e Coronavirus: cosa sapere?
Sanificazione, tecnologia al plasma freddo
Tra i metodi per sanificare gli ambienti ci sono anche i sanificatori d’aria con tecnologia al plasma freddo. Si sono rivelati efficaci contro polveri sottili e cattivi odori ma anche:
- Funghi.
- Muffe.
- Virus.
- Batteri.
- Spore.
Alla base del funzionamento c’è il fenomeno della ionizzazione. In pratica, il purificatore, tramite un generatore al plasma, immette nell’aria ioni che neutralizzano agenti nocivi.
Cos’è il plasma freddo? Una tecnologia che diffonde una carica elettrica che scompone le membrane proteiche di virus, batteri e composti organici. In questo modo gli ioni di carica negativa inattivano componenti pericolose per la salute presenti nell’aria.
Come funzionano purificatori al plasma freddo?
Puoi collegarli alla presa elettrica e stabilire il tempo di esposizione. Con una sanificazione profonda c’è l’abbattimento fino al 99.5% degli agenti contaminanti.
Questi sistemi per sanificare gli ambienti sono ecologici e non pericolosi per l’uomo ma migliorano la qualità dell’aria.Ti sembrerà, infatti di respirare aria pulita carica di energia.
Ci sono delle prescrizioni rispetto all’uso? I sistemi per la sanificazione con tecnologia al plasma freddo possono essere impiegati in tutti gli ambienti fino a 60m2.
Sanificare ambienti con metodo dell’ozono
Come sconfiggere batteri, virus e altre sostanze inquinanti che circolano nell’aria e infestano le superfici? Puoi sfruttare gli ozonizzatori. Con queste soluzioni puoi sanificare ambienti con ozono. Cos’è l’ozono? Di cosa si tratta esattamente?
L’ozono è un gas naturale, trivalente e non inquinante che non lascia tracce e ritorna ossigeno. Ha una forza ossidante contro batteri, funghi, macchie, peli di animale, cattivi odori e virus. Nasce dalla combinazione di raggi ultravioletti e scariche elettriche.
L’ozono è molto efficace su batteri e virus: li uccide stracciando le loro membrane. Detto in altre parole, abbatte la carica microbica che c’è nell’aria e nelle superfici.
Questo gas è stato riconosciuto tra i migliori metodi per sanificare gli ambienti dal Ministero della Salute con il protocollo 24483 del 31/07/1996. Ma non è tutto. È stato definito come un agente sicuro “GRAS” dall’Ente statunitense Food and Drug Administration (F.D.A.).
Ma come sanificare casa con ozono? In commercio esistono ozonizzatori di piccole e medie dimensioni. Come funzionano ozonizzatori? Si attivano con pulsantiera o telecomando e producono il gas attraverso scariche elettriche.
Il tempo di esposizione viene calcolato in base alla grandezza degli ambienti. In poco tempo l’ozono inattiva virus, batteri e cattivi odori trasformandoli in un contenuto di anidride carbonica.
Questo sistema di purificazione è rischioso? No, non è abrasivo, esplosivo e infiammabile. Non danneggia oggetti, tessuti, arredi, attrezzature e superfici. Inoltre, non crea danni a persone, animali ed è ecologico per l’ambiente.
Per approfondire: come e perché sanificare l’auto con l’ozono
I tuoi metodi per sanificare gli ambienti
In quest’articolo ti ho descritto i principali metodi per sanificare gli ambienti. Sistemi per purificare casa e luoghi di lavoro con efficacia e sicurezza. In questo modo ti proteggi da agenti nocivi che circolano nell’aria e si depositano sulle superfici. Ora lascio la parola a te. Conosci altri sistemi per sanificare gli ambienti domestici e lavorativi?
Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e GaranziaOnline. Amo l’acqua in tutte le sue forme. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

