
Qual è il modo migliore per lavare e disinfettare frutta e verdura?
Oggi è molto importante capire come disinfettare frutta e verdura. Perché sono alimenti indispensabili per la nostra alimentazione, permettono di apportare le vitamine e minerali necessari al nostro fabbisogno giornaliero.
Queste sostanze sono indispensabili per mantenere il nostro sistema immunitario efficiente e pronto a combattere disturbi, malattie e infezioni. Frutta e verdura sono alimenti che spesso vengono consumati crudi. Quindi è fondamentale rispettare alcune pratiche igieniche per il lavaggio e la disinfezione al fine di salvaguardare la tua salute.
SUPER SINTESI dell’ARTICOLO
Pulire frutta e verdura è importante?
Lavare e disinfettare frutta e verdura è importante per evitare di assumere batteri e pesticidi dannosi per l’organismo. Essendo coltivate all’aria aperta, queste ricchezze della natura possono accogliere sulle superfici batteri e altre sostanze chimiche patogene. Questo già a partire dalla prima fase di produzione. Per poi continuare a contaminarsi durante le fasi di raccolta e conservazione. Ovvero la fase più rischiosa dal punto di vista della proliferazione di microrganismi.
Per questo, pulire a fondo frutta e verdura è una regola fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Un lavaggio accurato sotto acqua fresca corrente è in grado di rimuovere una buona percentuale di batteri presenti nel terriccio.
La maggior parte dei cibi che transitano sui mercati europei, e in particolare in Italia, sono sottoposti a sistemi di sicurezza e igiene alimentare molto severi. Ma questo non è sufficiente. Quindi è buona norma assicurarsi che frutta e verdura siano sempre accuratamente lavate, indipendentemente se si preferisce cotta, cruda, con o senza buccia.
Leggi anche: ozono e COVID-19, uso dell’ozono per la decontaminazione
Ozono per disinfettare frutta e verdura?
Se all’azione dell’acqua si aggiungono altri disinfettanti naturali come l’ozono? Possiamo estendere la pulizia a tutti quei pesticidi e sostanze, tossiche per il nostro organismo. L’ozono permette di proteggere il nostro organismo. Soprattutto quello delle persone più delicate, come anziani, bambini, da disturbi molto spesso sottovalutati come intossicazioni e infezioni.
Le regole per la sicurezza alimentare
L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, e l’EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, hanno stilato una guida per la corretta igiene durante la preparazione e la manipolazione dei cibi. Le raccomandazioni più importanti?
Dopo la spesa
Devi evitare di toccarti bocca, occhi e naso dopo aver svuotato i sacchetti. Ecco l’operazione che abbiamo imparato a conosce bene fin da piccoli: devi lavare subito le mani, anche se si sono utilizzati i guanti, e igienizzare le superfici.
Prima di cucinare
In primo luogo devi lavarti le mani (dai 40 ai 60 secondi) prima e dopo aver toccato alimenti. Poi devi detergere e disinfettare con attenzione il piano di lavoro e utilizzare in cucina utensili dedicati per la preparazione di cibi crudi e cotti.
Mentre cucini
Se si consumano cibi che devono essere assicurarsi che siano ben cotti prima di mangiarli. Ricorda questo punto fondamentale: devi raggiungere la temperatura ideale che è di almeno 70° per assicurare l’eliminazione di batteri e virus.
Come consumare in sicurezza frutta e verdura
Dopo aver lavato le mani devi sciacquare sempre frutta e verdura sotto acqua corrente sfregandola delicatamente e immergerla per almeno 20 minuti in acqua ozonizzata in modo da eliminare batteri, virus. E tutti i composti organici complessi non biodegradabili.
È importante rimuovere eventuali parti deteriorate e o ammaccate con utensili puliti, che non siano stati utilizzati precedentemente con alimenti contaminanti come carne o pesce crudi. Frutta e verdura più resistenti come melone, patate o cetrioli, possono essere spazzolate per garantire l’efficace rimozione di eventuali residui di terra.
Da leggere: come sanificare casa con ozono
Vuoi disinfettare frutta e verdura a casa?
Terminato il lavaggio, per una pulizia ancora più completa asciugare frutta e verdura con un panno o della carta assorbente puliti. Per approfondire puoi legger il PDF dedicato a come gestire gli alimenti in sicurezza, sempre dell’organizzazione mondiale della Sanità.
Tu hai altre informazioni da aggiungere per approfondire?

Direttore scientifico di H3.0 Water e ideatore del metodo Hidrogen-UP®. Specializzato in valutazione posturale e stato del corpo, osteopatia in ambito pediatrico, traumatologia da sport e nella rieducazione alla pratica sportiva.

