
7 esercizi per mantenere la calma nei momenti di stress
Quali sono gli esercizi per mantenere la calma quando si è nervosi o in ansia? Questo obiettivo può diventare una vera sfida a causa dei ritmi veloci che la società impone. Bisogna fare, produrre.
Il tempo da dedicare alla propria interiorità si assottiglia sempre di più. E la probabilità di perdere il controllo sulla propria vita si concretizza ogni giorno. Il rischio è quello di perdere di vista gli aspetti cardine e di smettere di seguire desideri e sogni.
Per questo diventa importante riuscire a capire come essere calmi di fronte a minacce o eventi spiacevoli. Non farti paralizzare dalla paura, ansia e rabbia. Emozioni che possono diventare croniche e avere conseguenze negative a lungo termine sulla tua salute. Voglio rassicurati, non temere non sei precipitato in un loop negativo la via d’uscita c’è. Ecco gli esercizi per mantenere la calma sotto pressione.
SUPER SINTESI dell’ARTICOLO
- La respirazione per combattere ansia e nervosismo
- Fare sport è importante per l’equilibrio psicofisico
- Metodo della visualizzazione per rimanere calmi
- Disconnettiti dal mondo esterno per un attimo
- Impara a darti tempo e a dire no agli impegni
- Isola i pensieri negativi: la strategia del diario
- Come mantenere la calma? Bevi acqua
- Esercizi per mantenere la calma: esperienza?
La respirazione per combattere ansia e nervosismo
Ci sono molti esercizi per mantenere la calma sotto stress ma voglio iniziare da quello più naturale per l’essere umano: ovvero respirare. Per ritrovare il giusto equilibrio in poco tempo prova a mettere in atto tecniche di respirazione consapevole.
Cosa devi fare? Fermati chiudi gli occhi per 20 secondi e concentrati su te stesso e sul respiro. Poi inspira ed espira, conta fino a tre quando trattieni l’aria e fino a sei quando la lasci uscire. Nella fase di espirazione il battito cardiaco rallenta e i muscoli addominali si rilassano. Percepirai una sensazione di pace quasi subito.
Fare sport è importante per l’equilibrio psicofisico
Tra i metodi per mantenere la calma c’è sicuramente l’attività fisica. Lo sport aiuta a scaricare le tensioni e a focalizzare la mente su altri obiettivi. Senza dimenticare che allenarsi aumenta il livello di serotonina nell’organismo.
In questo modo anche il buon umore migliora. Scegli lo sport che ami oppure fai stretching a casa almeno tre volte alla settimana. Puoi dedicarti anche ad attività meditative che prevedono sempre movimento ma sono meno energizzanti come lo yoga.
Per approfondire: l’importanza dell’acqua nello sport
Metodo della visualizzazione per rimanere calmi
Come restare calmi sotto pressione? Utilizza il metodo della visualizzazione. Di cosa sto parlando? Richiama alla mente un ricordo di un posto che hai visitato durante un viaggio e ripercorrilo con la mente.
Cerca di ritrovare profumi, sapori e sensazioni. L’obiettivo è allontanarti per qualche istante dalla realtà. Se non ti sovviene nessun ricordo immaginati in una situazione rilassante, ad esempio seduto in riva al mare. In alternativa, puoi ritornare al periodo della tua infanzia.
Perché il metodo della visualizzazione rientra tra gli esercizi per mantenere la calma? Questa strategia di rilassamento attiva l’emisfero destro del cervello (in cui risiedono immagini, emozioni ed elaborazioni olistiche) che per qualche tempo prevarrà su quello sinistro. Che è, invece, deputato al linguaggio, al ragionamento, alle preoccupazioni, al rimuginare sul passato.
Disconnettiti dal mondo esterno per un attimo
Vuoi ritrovare la calma perduta? Stacca la spina dal mondo esterno. Con l’avvento dei social network e le app di messaggistica istantanea sembra impossibile, vero? La serenità viene turbata anche tra le mura di casa. Invece no.
Dopo l’orario di lavoro o nel weekend può essere opportuno disconnettersi da smartphone, tablet, email. Dedicati solo a quello che ti piace senza seguire nessuna regola. Questi momenti dedicati a te stesso ti aiuteranno a ritrovare le energie positive che credevi di aver perso.
Impara a darti tempo e a dire no agli impegni
Una delle tecniche per non perdere la calma è quella di imparare a non assecondare gli altri e le loro richieste ma darti il giusto tempo. Anche se la nostra quotidianità è fatta di ritmi serrati e dire no può sembrare difficile.
Ma l’accumulo di continui impegni prima o poi inciderà sulla tua stabilità interiore e potrebbe avere conseguenze peggiori di un: “Non posso”. Il mio consiglio?
Programma i tuoi impegni in maniera realistica, prevedendo eventuali inconvenienti e impara ad ascoltare il tuo corpo quando senti di essere giunto a un punto limite.
Leggi anche: esercizi e abitudini per svegliarsi bene la mattina
Isola i pensieri negativi: la strategia del diario
Tra gli esercizi per mantenere la calma c’è quello di imparare a smascherare le autocritiche. Giudizi severi che proiettiamo sugli altri ma che invece riguardano noi stessi. Il rischio è quello di costruire una visione distorta della realtà.
Il pericolo più grande è quello di sabotare te stesso interpretando qualsiasi azione, conferma o espressione come un basso giudizio nei tuoi confronti quando non è così.
Se ti succede questo vuol dire che i pensieri negativi stanno prendendo il sopravvento. Il suggerimento: scrivili su diario. Con quest’azione svolgi l’azione metaforica di allontanarli dalla tua mente. In più, li isoli su foglio bianco prendendone le distanze.
Come mantenere la calma? Bevi acqua
Tra gli esercizi per stare calmi c’è la corretta idratazione dell’organismo. Quanta acqua bere in un giorno? Almeno 1,5 litri a piccoli sorsi e a intervalli regolari.
Perché l’acqua aiuta a restare calmi? Una scarsa idratazione causa un aumento del cortisolo, noto come l’ormone dello stress. Come ricordarsi di bere acqua? Ci sono molte app che ti aiutano io ti consiglio i promemoria per bere acqua.
Esercizi per mantenere la calma: esperienza?
Questi sono solo alcuni dei modi per rimanere calmi sotto stress (tra cui segnaliamo anche il CBD per ridurre lo stress). Poi puoi integrare questi suggerimenti con un’alimentazione sana accompagnata a un sonno di qualità. Tu conosci altri esercizi per mantenere la calma in ogni situazione? Confrontiamoci nei commenti.
Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e GaranziaOnline. Amo l’acqua in tutte le sue forme. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

