come riprendere il ritmo dopo le vacanze
▶︎ Idratazione, Scienza e Salute

Come riprendere il ritmo dopo le vacanze

Rientrare a lavoro dopo le ferie è sempre un trauma per tutti. E quando torni alla vita di tutti i giorni inizi a domandarti perché sei talmente stanco e debole da non riuscire a concentrarti. Come riprendere il ritmo dopo le vacanze?

Non è facile ricominciare. Ma è un processo naturale che avviene al nostro corpo proprio perché ci siamo abituati a dei ritmi diversi. Ed è anche un segno positivo perché significa che infondo ci siamo rilassati un po’ e ci siamo goduti le vacanze.

Anche se ci vuole tempo ci sono delle piccole cose che possiamo migliorare per affrontare al meglio e con energia questo tremendo ritorno alla vita normale. come riprendere il ritmo dopo le vacanze? Parliamo di alcuni metodi per ricominciare.

Seguire una sana alimentazione

Settembre è il mese dei nuovi inizi, delle promesse e dei buoni propositi. Uno tra questi è iniziare la dieta, ma attenzione! Subito dopo il rientro, cominciare a seguire una dieta drastica può incidere molto negativamente sul nostro umore e il nostro benessere psichico. Per questo sarebbe meglio preferire una buona alimentazione.

Quindi no alle diete drastiche e sì alle buone abitudini alimentari. Non ti preoccupare, anche con una semplice e sana alimentazione non si ingrassa. Infatti il consiglio per una buona alimentazione è quello di puntare su tanta frutta e verdura di stagione, come l’uva e i carciofi. Da accostare a proteine di carne, pesce o legumi.

Le cose da evitare assolutamente, come puoi sapere, sono i grassi e gli alimenti ricchi di zucchero e devi dosare i condimenti, troppo sale e troppo olio non fanno bene al nostro corpo, soprattutto parlo di olio usato da friggere o per il soffritto.

Da leggere: una buona colazione per iniziare la giornata

Regolarizzare il sonno e gli orari

Gli orari di sonno durante le vacanze saranno stati sicuramente un po’ sballati. O comunque ti sarai abituato a non avere più l’ansia della sveglia al mattino. Bella sensazione, vero? Adesso, con il rientro, ti sentirai di non aver mai riposato abbastanza.

Tutto ciò è normale. Ed è per questo motivo che devi cercare di ritrovare i tuoi orari e regolarizzare nuovamente le tue ore di sonno. Qual è la soluzione ideale in questi casi?

come riprendere il ritmo dopo le vacanze

Il consiglio è quello di ricominciare ad andare a letto presto e possibilmente almeno un’ora dopo aver cenato. Perché la digestione influisce molto sulla qualità del sonno.

Il nostro corpo durante la notte ha necessità di riposare almeno 7/8 ore, anche se questo per molti è difficile perché andando avanti con il tempo c’è chi tenderà a non riuscire a dormire più di 5 ore. Devi, quindi, ritrovare tuoi ritmi di sonno e veglia.

Per migliorare la qualità del sonno e quindi svegliarsi riposati ci sono alcuni consigli che mi sento di darti. In primo luogo lascia smartphone e tablet lontani dal letto, puoi provare a bere una tisana rilassante prima di andare a dormire e leggere un libro.

Reintrodurre lo sport nelle giornate

Lo sport! Come avrei potuto non parlarne. Come ci dicevano fin da piccoli allenare il nostro corpo è un toccasana per la salute. E stimola la produzione di endorfine e serotonina che sono i fattori scatenanti del nostro benessere e la nostra felicità.

Non serve per forza l’allenamento in palestra con i pesi, ma può bastare anche una camminata, una corsetta o qualche corso di yoga o pilates, insomma quello che più ci piace o ci sfoga di più. Per esempio è sufficiente spostarsi di più a piedi.

Molti studi (www.repubblica.it) hanno accertato che fare almeno 15.000 passi al giorno, ovvero 11 km, aiutano a diminuire i rischi di alcune patologie cardiovascolari.

L’allenamento è essenziale per ricominciare a lavorare e ritrovare la propria routine personale, ti trasmette energia, ti rilassa e inoltre migliora il sonno. Quindi per diminuire la spossatezza cerca di introdurre un po’ di sport nelle tue giornate.

HIDRO-GEN H3.0 - Acqua Pura, Viva e Attiva. Sempre.

Ovviamente grande attenzione deve essere posta anche alla giusta idratazione, bisogna seguire sempre i consigli di chi suggerisce un minimo di 1,5 – 2,5 litri di acqua al giorno. Una soluzione da aumentare quando si fa sport e si impegna il corpo.

Organizza la giornata e il lavoro

Un metodo necessario per ritrovare il ritmo delle tue attività è quello di organizzare un minimo la tua giornata, sia per le attività personali che per quelle di lavoro.

Scrivi sull’agenda o sul computer una lista delle cose da fare. Valuta i tuoi impegni, a seconda della loro priorità mettili in ordine e combina un orario per ogni cosa da fare.

In questo modo potrai gestire un po’ meglio il lavoro e allo stesso tempo saprai quale e quanto tempo dedicare alle attività dedicate alla famiglia e alla tua persona.

Se non riuscirai a fare qualcosa non è una tragedia, non siamo dei robot e anche per questo non dobbiamo imporci di fare l’impossibile. Organizza la giornata senza caricarti troppo, almeno per iniziare, quando magari prenderai il ritmo e vedrai che avrai del tempo in più allora potrai decidere di fare anche qualcosa extra.

Concediti degli spazi per te stesso

La cosa più importante per non impazzire con il rientro: dedica del tempo a te stesso e concediti degli spazi per rilassarti! Fai qualcosa che ti piace, che stimola la tua creatività.

O semplicemente rilassati leggendo un libro e facendo una passeggiata, l’importante è che in quel momento cerchi di svuotare la testa da tutti i pensieri.

Come ho già detto prima siamo esseri umani, non siamo programmati per produrre 24h su 24h, dopo un po’ il nostro corpo cede e ha bisogno di staccare un po’ la spina. Quindi ogni tanto concediti un attimo per te, questo è il miglior modo per rilassarti.

Da leggere: esercizi per mantenere la calma nei momenti di stress

Come riprendere il ritmo dopo le vacanze

Ora che abbiamo scoperto che la stanchezza e la difficoltà a riprendere il ritmo è comune a tutti spero ti sarai tranquillizzato. Con i consigli che abbiamo visto, e con un po’ di pazienza, l’energia tornerà e torneremo a stressarci nel traffico e a fare infinite attività senza neanche accorgercene. Tu come ti senti al rientro dalle ferie?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *