
Come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe?
Mille dubbi che girano attorno alla cura del corpo e al benessere. Domande che sorgono da problemi di qualsiasi tipo: ritenzione idrica, occhi stanchi , gambe pesanti, piedi gonfi e tanto altro ancora. In questo articolo cercherò di rispondere a un disagio comune: come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe?
C’è un rimedio. Sicuramente la strada da fare non è semplice se il corpo è propenso all’accumulo di liquidi. Ma non sarà neanche impossibile. Con un po’ di costanza e seguendo le giuste istruzioni, le gambe gonfie saranno solo un lontano ricordo.
Il problema dei liquidi in eccesso riguarda diversi aspetti. Per esempio borse sotto gli occhi, senso di pesantezza e caviglie gonfie potrebbero essere tutte problematiche dovute al fatto che il nostro corpo non riesce a drenare bene tutti i liquidi.
SUPER SINTESI dell’ARTICOLO
Eliminare liquidi, perché è necessario?
La sensazione di gonfiore e pesantezza può essere considerato un campanello d’allarme che si riconduce al problema di accumulo dei liquidi. Il nostro corpo non è in grado di drenare totalmente tutti i liquidi presenti nel nostro organismo.
Quelli non smaltiti si concentreranno nelle gambe. Da cosa deriva questo problema? I motivi sono svariati ma potrebbe andare di pari passo con la ritenzione idrica che attanaglia molte persone, per lo più donne, e che può essere migliorato.
Per eliminare liquidi in eccesso e avere un aspetto meno gonfio ci sono diversi rimedi come tisane drenanti, alimentazione sana, sport, soluzioni in farmacia e altro ancora.
Da leggere: drenanti risolvono il problema della ritenzione idrica
Come drenare i liquidi nelle gambe
Dopo aver parlato del problema, ti lascio qualche consiglio che potrebbe migliorare il tuo corpo a drenare tutti i liquidi e non farli ristagnare nelle varie zone. Ecco 5 indicazioni che ti aiuteranno a capire come eliminare i liquidi in eccesso nelle gambe.
Mantieni una corretta idratazione
Bere è sempre necessario per garantire la salute e il benessere del nostro organismo, che infatti ha bisogno di circa 2 litri d’acqua per avere una buona idratazione.
In caso di accumulo dei liquidi, bere molta acqua può aiutare. Essere ben idratati migliora molti aspetti del corpo, anche il mal di testa! L’acqua è un ottimo alleato contro la ritenzione dei liquidi proprio perché contribuisce ad eliminarli.
I migliori momenti per bere sono quelli lontano dai pasti, in modo da favorire la digestione. Non bere troppo velocemente, rischi di far gonfiare la pancia.
Segui la giusta alimentazione
Quante volte lo avrai sentito dire? È ormai un consiglio scontato ma che, come l’idratazione, deve essere sempre presente per stare bene. In questo caso c’è un detto che possiamo considerare verità: sei quello che mangi. Quindi?
Includi nella tua alimentazione tanta frutta e verdura e tutti gli alimenti che possiedono proprietà drenanti (cocomero, pomodori, carciofi, ananas). Se vuoi avere un alimentazione corretta ti consiglio sempre di rivolgerti ad un nutrizionista, che personalizzerà il piano in base a tutte le tue caratteristiche e anche in base ai gusti.
Fai attenzione al sale
Molto importante. Il sale è un nemico assoluto, innanzitutto per la nostra salute e per la pressione arteriosa. Ma anche per l’accumulo di questi liquidi. Quindi cerca di fare attenzione a quando dosi il sale nei pasti, non esagerare, meno ne metti e meglio è.
Dei buoni sostituti al sale possono essere diverse erbe aromatiche come il rosmarino, la santoreggia e la maggiorana, oppure la curcuma e lo zenzero per il settore spezie.
Fai movimento
Lo sport aiuta molto questi tipi di problemi, attiva la circolazione e contribuisce a eliminare i liquidi dall’organismo. Anche una camminata da fare tutte le mattine prima di andare a lavoro o verso la sera prima di cena. Per stare bene, una persona dovrebbe fare almeno 15.000 passi al giorno per ridurre il rischio di contrarre diverse patologie.
Soprattutto quelle cardiovascolari. Se puoi, vai in palestra, fai corsi, nuota, balla, corri. Insomma qualsiasi cosa sia che ti piace e ti aiuta a fare movimento è una buon motivo per migliorare il benessere mentale e fisico. Ma soprattutto per drenare i liquidi.
Prova le tisane o gli integratori
Un altro consiglio per la ritenzione idrica è quello delle tisane e degli integratori, altre soluzioni per ovviare sempre allo stesso problema: eliminare liquidi dalle gambe.
Le tisane drenanti sono svariate, c’è solo la difficoltà nella scelta. Qui ti elenco le erbe che hanno un effetto drenante e possono essere utilizzare per gli infusi:
- Betulla.
- Pilosella.
- Gramigna.
- Peduncoli di ciliegio.
Per quanto riguarda gli integratori anche questi sono molti e differenti, esistono quelli in compresse o anche liquidi e possono essere a base di erbe.
Farmaci per eliminare i liquidi in eccesso
Esistono ovviamente anche diversi prodotti in farmacia che sono in grado di drenare i liquidi in eccesso. Se hai magari ha più difficoltà a disfarti del problema puoi provarli, facendoti consigliare dal tuo medico o dal farmacista. La composizione?
Possono essere composti da estratti vegetali e vitamine e hanno forme liquide o in compresse, a seconda delle tue preferenze. Il consiglio è quello di accostare sempre gli integratori allo sport e alla sana alimentazione, il risultato sarà sicuramente migliore.
Da leggere: migliore acqua per la ritenzione idrica
Togliere i liquidi in eccesso sulla pancia
Altre zone del corpo possono essere interessante da gonfiore: la pancia. Abbiamo trovato una soluzione per le gambe, lo faremo anche in questo caso. Ci sono 3 piante che possono aiutare a diminuire il gonfiore e ridurre un pochino di grasso:
- Dente di leone: ha proprietà mediche. Ha un azione disintossicante, quindi aiuta a depurare l’organismo, soprattutto fegato e reni, ed è diuretica.
- Zenzero: ha diverse proprietà e produce molti benefici perché depura e evita infiammazioni. Inoltre accelera il metabolismo e tende ad avere un effetto sgonfiante.
- Cannella: accelera il metabolismo e aumenta la temperatura corporea. In questo modo le calorie in più finiscono per essere bruciate durante questo processo.
Come eliminare i liquidi nelle gambe
Abbiamo cercato di capire meglio l’eliminazione dei liquidi accumulati dall’organismo. Partendo dal problema sono riuscita a elaborare ed elencare alcuni consigli per risolvere questa problematica. Ora tocca a te, se hai avuto questo problema o ce l’hai ancora raccontacelo nei commenti e se hai qualche consiglio scrivilo!

Studentessa di marketing e aspirante Content Strategist e Graphic Designer. Frequento il corso di Marketing e Internazionalizzazione delle Imprese della Fondazione ITS Servizi alle Imprese di Roma.
Amo esprimere la mia creatività in tutto ciò che faccio e mi perdo, ritrovandomi, sempre dietro un tramonto.

