-
Ritenzione idrica in gravidanza, cosa fare?
Cosa fare per la ritenzione idrica in gravidanza? Questa provoca dolori e fastidi e accomuna molte donne in dolce attesa. Senza contare che il gonfiore, durante la gestazione, causa inestetismi che vanno a incidere sull’autostima. La domanda, quindi, sorge spontanea: esistono consigli e rimedi per la ritenzione idrica in gravidanza? La risposta è sì. Tuttavia, voglio tranquillizzarti: dopo il parto i gonfiori tendono a scomparire. Ma andiamo al sodo e approfondiamo. Cos’è la ritenzione idrica in gravidanza? Prima di capire cosa fare per la ritenzione idrica chiariamo che cos’è. Per ritenzione idrica si intende un accumulo di liquidi negli spazi tra cellula e cellula che provoca gonfiore in alcune zone…
-
Cos’è l’inquinamento domestico e come risolverlo
Gas di scarico, muffe, aria viziata, fumi, polveri sottili invadono porte, finestre e pareti. È arrivato il momento di combattere l’inquinamento domestico. Sì, non vuoi più sottovalutare il problema. Ottima idea ma devi sapere che questi elementi non sono gli unici nemici da cui proteggersi. L’inquinamento in casa è formato anche da altre sostanze nocive che rendono la propria abitazione tossica per l’organismo. Stai pensando di tenere la finestre chiuse, vero? Sappi che non è la soluzione. Che ne dici di approfondire? Scopriamo cos’è l’inquinamento indoor e come risolverlo. Cos’è l’inquinamento domestico Qual è il significato di inquinamento domestico? L’inquinamento casalingo è una miscela velenosa provocata dalla contaminazione di agenti…
-
Digital Detox: cos’è e come gestire il digitale
Lo stress digitale scaturisce dall’essere connessi. Siamo costantemente collegati ai social e internet tramite computer. Poi, smartphone e tablet hanno amplificato questa situazione così abbiamo bisogno di Digital Detox. Notifiche e messaggi ci accompagnano durante la giornata. Da un lato, l’accesso all’informazione e alla cultura è diventato alla portata di tutti, amplificando opportunità. Abbiamo perfino accorciato le distanze con amici e colleghi. Dall’altro c’è il risvolto negativo della medaglia: si ha la sensazione di vivere distratti. L’attenzione è calamitata dagli alert. Assistiamo a un’overdose di notizie, richieste di messaggi ed email. Il risultato? Senti il bisogno di staccare la spina. Vuoi chiudere tutte le finestre che hai sul digitale. Niente…
-
Come sanificare casa dopo la quarantena
Come sanificare casa dopo la quarantena? È fondamentale rispondere a quest’interrogativo per prevenire o rimuovere eventuali contaminazioni da Coronavirus. D’altro canto, dopo la bella stagione appena trascorsa dove la diffusione del virus avveniva in luoghi pubblici c’è stata un’inversione del trend. In questo periodo i principali focolai si sviluppano in ambito familiare. Così, In questa situazione, diventa essenziale essere efficaci e bene informati. Scopriamo come sanificare l’ambiente domestico da Covid-19. Cosa significa sanificare casa dopo il SARS-CoV 2 Prima di capire come sanificare casa dopo il Covid scopriamo cosa vuol dire sanificare casa. Fare la sanificazione della casa significa mettere in atto le pulizie ordinarie con acqua e detergente. Poi,…
-
Come risolvere il problema della muffa in casa
Come eliminare la muffa in casa? Questo è un problema comune ma insidioso da risolvere. La muffa è formata da microorganismi che si disperdono nell’aria e sono dannosi per la salute. Queste componenti possono indurre irritazioni, attacchi di asma, mal di testa e allergie. Sapere come combattere la muffa non significa solo tutelare la salute umana, va protetta anche l’incolumità dell’abitazione. La presenza di macchie di muffa è un segnale di umidità che con il tempo degrada i materiali delle pareti: corrode la pittura esterna e l’intonaco, causando sfarinamento e sfogliamento. Gli ambienti della casa che sono più soggetti alla formazione di muffa, di solito, sono bagni e seminterrati o…
-
Quanta e quale acqua bere per depurarsi?
Bere per depurarsi. Quante volte hai sentito questa frase? Magari l’hai anche interiorizzata con il proposito di metterla in pratica al momento giusto. Ma ti sei mai chiesto cosa significa depurare l’organismo e perché è importante farlo? Depurare vuol dire “pulire” il sistema di filtraggio del corpo, agendo su fegato reni e sistema linfatico. E quali sono le sostanze che intossicano l’organismo? Fumo, alcol e smog sono sicuramente le più pericolose. Poi bisogna fare attenzione all’alimentazione. Alcuni cibi – proteine animali, latticini, zuccheri – possono affaticare gli organi destinati al filtraggio e ingolfare il sangue con scorie e componenti di scarto. Abitudini sbagliate e un programma alimentare poco sano inducono…
-
Quali sono le piante da usare come antistress naturali?
Esistono piante antistress che possono migliorare la qualità della vita? La risposta è sì. Ci sono piante antistress da appartamento e da ufficio che possono aiutarti a ritrovare il benessere. D’altro canto, i ritmi pressanti della vita quotidiana e lavorativa aumentano le tensioni. Secondo i dati riportati dalle pagine de la Repubblica: “Sugli italiani pesano paura e incertezza. Quasi uno su due si definisce stressato (42%)”. A farne le spese è il sistema immunitario che si indebolisce e diventa bersaglio di malattie e infezioni. Una soluzione a questi malesseri non esiste ma la natura ci suggerisce rimedi contro il nervosismo. Scopriamo le migliori piante antistress . Piante antistress da casa…
-
Ritmi circadiani e alimentazione: quali sono le regole da seguire?
Ritmi circadiani e alimentazione, c’è un legame? Le variazioni biologiche e l’ambiente esterno possono influenzare il metabolismo e il peso? La risposta è sì. Quindi non basta più sapere che cosa mangiare ma quando mangiare. Se questi ritmi naturali vengono compromessi – ad esempio con il consumo di alimenti in momenti inadeguati della giornata – a farne le spese è il corpo che viene sottoposto a squilibri. Che ne dici di approfondire? Scopriamo la relazione tra ritmi circadiani e alimentazione. Cosa sono i ritmi circadiani I ritmi circadiani (dal latino dies che significa giorno) sono delle fasi cicliche che si ripetono nell’arco di 24 ore e scandiscono il nostro orologio…
-
Qual è l’efficacia dei raggi UV contro i virus?
Qual è l’efficacia dei raggi UV sui virus? La risposta è positiva. I raggi ultravioletti entro una certa lunghezza d’onda (da 200 a 280 nanometri) svolgono un’azione battericida e virucida. Vengono sfruttati per sanificare aria e ambienti. In commercio ci sono numerosi sistemi UV-C che sfruttano la luce ultravioletta per sterilizzare laboratori e strutture sanitarie. So cosa ti stai chiedendo: “Scoprire l’efficacia dei raggi UV su virus mi incuriosisce ma il discorso vale anche per il Coronavirus?”. Cosa sono i raggi UV: definizione utile Prima di approfondire la loro efficacia, cosa sono i raggi UV? Si tratta di radiazioni elettromagnetiche con una lunghezza d’onda compresa tra 100 e 400 nanometri.…
-
Quali sono i migliori metodi per sanificare gli ambienti?
Quali sono i metodi per sanificare gli ambienti? Con la diffusione del nuovo Coronavirus nel mondo c’è molta attenzione sulla cura della salute e l’igienizzazione degli spazi in cui si vive e si lavora. Gli obiettivi sono: garantire la salubrità dell’aria pulizia delle superfici Abbattere batteri e virus Combattere funghi, spore, polveri sottili. Esistono tecnologie portatili, in formato stand-alone o che si integrano con gli arredi. Si tratta di sistemi validi che, talvolta, devono essere combinati in modo sinergico per avere un’efficacia maggiore. Diamo un’occhiata ai principali purificatori per ambienti. Sanificatori ambienti: filtri a carbone attivi Quali sono i metodi per sanificare gli ambienti? Potresti prendere in considerazione filtri o…